Ultime notizie
23 Aprile 2025
23 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
21 Aprile 2025
20 Aprile 2025
Nello Sblocca Italia forse non c’è traccia della scossa tanto auspicata dagli operatori italiani del real estate, ma sicuramente il Qatar gongola soddisfatto.
Nel documento approvato il 29 agosto appare infatti un piccolo riferimento alla Sardegna, a Olbia, e a un ospedale in particolare.
E con l’aumento dei posti letto convenzionati col servizio sanitario nazionale ecco che la Qatar Foundation Endowment rende operativo il suo investimento, vincolato proprio a questa decisione del governo. In pratica, a Olbia campeggia un enorme cubo bianco in costruzione da 24 anni.
E’ il centro San Raffaele, bloccato a seguito del fallimento della struttura che fu di don Verzè. Ed ecco che il governo Renzi dà il via libera per l’apertura dell’ospedale ex San Raffaele di Olbia e alle deroghe al numero dei posti letto e alla spesa sanitaria della Regione Sardegna indispensabili per rendere operativo l’investimento programmato dalla Qatar Foundation Endowment.
La conferma arriva dalla Regione dove il presidente Francesco Pigliaru commenta a caldo: “Non abbiamo mai dubitato della serietà degli impegni del governo. Ora si può procedere rafforzando la nostra capacità di attrarre investimenti esteri”.
In caso di investimenti con capitali prevalentemente esteri (e questo è il caso) per realizzare nuove strutture ospedaliere nel computo di posti letto non si tiene conto di quelli accreditati in queste ultime, prevede il decreto legge per quanto riguarda la prima deroga. In pratica i posti letto convenzionati possono anche raddoppiare.
Il progetto della Qatar Foundation Endowment - da 1,2 miliardi di euro in dieci anni - concordato con la Regione prevede di partire già a marzo 2015 con una dotazione di 178 posti letto complessivi, di cui 108 per acuti e 70 per post-acuti accreditati. Nei 12 mesi successivi si salirà a 242 posti letto (142 per acuti e 100 per post-acuti) accreditati, cui si aggiungeranno 50 posti senza oneri a carico del servizio sanitario regionale.
Raggiunto anche l’accordo coi principali creditori. Alla Sardaleasing, alle società di leasing che fanno capo a Banca Intesa, Monte dei Paschi di Siena e al gruppo bancario delle Casse di credito cooperativo e casse rurali viaggia arriveranno 33,8 milioni di euro. Circa la metà dei crediti vantati nei confronti del San Raffaele.
In soldoni significa un costo di 55 milioni l’anno da parte della Regione Sardegna per i posti in convenzione. Come minimo.
Domanda: se in 12 anni il Qatar si impegna a investire 1,2 mld, se la Regione versa in 12 anni 660 mln, salvo maggiorazioni, possibile che in Italia non si sia trovato un investitore?
C’è qualcosa che non va se si pensa che lo Sblocca Italia stanzia 224 mln per le strade della Sardegna, di tutta l’isola, e nel contempo ne autorizza 660 mln a favore di un ospedale privato.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
Red
18 Aprile 2025
Red
Red
Red
Red
16 Aprile 2025
Red
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone
Video Correlati
01 Aprile 2025