Ultime notizie
01 Luglio 2025
Marina Development Corporation ha affidato a One Works la progettazione di tutti i procedimenti urbanistici e ambientali finalizzati alla realizzazione del masterplan di Marina di Ventimiglia. A guidare il gruppo di architetti sarà Leonardo Cavalli, esperto di progettazione urbana e architettonica.
Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 200 milioni di euro da parte del fondo BDF, gestito da Namira Sgr e di cui MDC è advisor, si svilupperà su una superficie totale di 57.000 mq e consentirà a Ventimiglia di migliorare l’offerta turistico-ricettiva della città, valorizzando il patrimonio ambientale e le ricchezze storico-culturali del territorio.
Il progetto Marina di Ventimiglia comprende più interventi: il principale, Borgo del Forte, interesserà l’area di Marina San Giuseppe, dove sorgeranno un hotel a 5 stelle e 70 appartamenti brandizzati. Faranno parte del progetto anche la realizzazione del ristorante La Rocca e di un polo food&beverage, Club Italia. In area Campasso (30.000 mq), alle spalle dell’area naturalistica che sorge sulla foce del fiume Nervia, sarà realizzato Borgo del Forte Campus, un campus internazionale con parco a verde pubblico, 6 campi da tennis, una piscina olimpionica, palestra, una scuola internazionale con annessi alloggi per docenti, studenti e atleti, e uno spazio eventi.
Giuseppe Noto, CEO di MDC: “Sono estremamente fiducioso per questa collaborazione con One Works, un partner di livello che abbiamo accuratamente selezionato per le competenze e la pluriennale esperienza in progetti di rigenerazione urbana. Marina di Ventimiglia è un progetto ambizioso su cui abbiamo creduto fortemente fin dall’inizio, che consentirà una rinascita di questa città attraverso uno sviluppo sostenibile e la tutela dei valori del territorio, permettendole di posizionarsi fra le principali destinazioni turistiche a livello nazionale e internazionale. L’incarico a One Works rappresenta un passo conclusivo per la variante urbanistica che vedrà concretizzarsi la nostra visione del waterfront di Ventimiglia”.
Leonardo Cavalli, founder e managing partner di One Works: “Siamo entusiasti di partecipare a un progetto così importante di rigenerazione urbana. Ventimiglia affonda le proprie radici in una storia antichissima, i caratteri e l’unicità del luogo sono gli elementi fondativi del progetto che mira a riposizionare questo tratto di costa sulla mappa del turismo nazionale e internazionale”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
01 Luglio 2025
Red
01 Luglio 2025
Red
Red
red
30 Giugno 2025
Red
red