Ultime notizie
04 Novembre 2025
04 Novembre 2025
03 Novembre 2025
03 Novembre 2025
Nel 2021 in Italia, complice il forte rimbalzo dell'economia, si è visto un aumento significativo dei mutui erogati, tornati sui massimi degli ultimi vent'anni in termini di erogato anche al netto della componente di sostituzione, e un balzo delle compravendite.
A dirlo è Luca Dondi, Amministratore Delegato di Nomisma, in occasione di RE ITALY Winter Forum 2022: “Nel 2021 si stimano 740.000 compravendite, un numero enorme che è paragonabile ai numeri di 15 anni fa, quando eravamo nel pieno della bolla immobiliare e del settore.
È forte l’aumento delle intenzioni di acquisto. Sorprendente il contributo della componente giovani, che pensavamo meno attenta e incline all'acquisto di abitazioni, e che invece si è rivelata nel post pandemia un elemento nell'ascesa del settore, anche grazie agli elementi di incentivazione.
A spingere l'immobiliare è anche il miglioramento del contesto economico, messo in forte difficoltà nel 2020 dalla pandemia. In Italia la situazione macro è molto favorevole, nessuno si aspettava un rimbalzo così consistente nel 2021.
Quest'anno la crescita sarà naturalmente più lenta, ma comunque robusta e consentirà di portarci sui livelli pronosticati nel 2019 in assenza di Covid.
Questi elementi di crescita dell'economia sono stati anticipati dal clima di fiducia e dalle aspettative che hanno giocato un ruolo importantissimo nelle dinamiche dello scorso anno e probabilmente continueranno a giocare un ruolo importante quest'anno.
Dalle aspettative scaturiscono propensioni che riguardano anche l'immobiliare, per esempio nel credito, con un aumento dei mutui erogati e delle compravendite”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: La nuova Manifattura di Firenze: residenze, al
Notizie Correlate
04 Novembre 2025
Red
Red
Red
Red
04 Novembre 2025
Red
Red
04 Novembre 2025
Red
04 Novembre 2025
Red
04 Novembre 2025
Red
Red
Red
Video Correlati
09 Ottobre 2025
09 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025





.jpg)
