Ultime notizie
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
Via libera del consiglio di amministrazione del gruppo Covivio ai conti del 2019 chiusi con un rialzo dell'utile netto ricorrente del 19% a 452 milioni di euro. Anche l'utile rettificato per azione è aumentato (+4,4% a 5,31 euro) e il gruppo prevede un ulteriore aumento quest'anno, che supererà i 5,4 euro. Il board ha proposto un dividendo di 4,8 euro, con un aumento del 4% (ma con possibilità di pagamento in azioni).
I redditi da locazione risultano in crescita del 2,6% su base omogenea e un valore del portafoglio immobiliare del gruppo è in salita del 5,3%.
Christophe Kullmann, amministratore delegato di Covivio:"Il 2019 è stato di nuovo un anno gratificante per Covivio, con un portafoglio di 24 miliardi di euro, sempre più focalizzato sulle grandi città europee, più verdi. I risultati testimoniano il successo del nostro modello di business".
Quanto agli sviluppi futuri, Covivio registra una pipeline di circa 8 miliardi di euro in Europa, in crescita del 48% rispetto a un anno. Nel corso dell'anno il gruppo ha realizzato cessioni per 1,2 miliardi di euro.
Il gruppo Covivio ha, inoltre, deciso di lanciare un'Opa volontaria per l'acquisizione tedesca Godewind Immobilien che detiene uffici per 1,2 miliardi di euro a Francoforte, Dusseldorf, Amburgo e Monaco. L'offerta riguarda tutte le azioni della società quotata e attiva in Germania. L'offerta è stata lanciata a 6,4 euro per azione e "ha il pieno sostegno sia del consiglio di amministrazione che del consiglio di sorveglianza di Godewind". Covivio ha già garantito l'acquisizione di circa il 35% del capitale del gruppo tedesco dai suoi "principali azionisti" e prevede di chiudere la sua offerta a fine maggio.
L'obiettivo sarebbe quello di ritirare Godewind dal mercato azionario. A seguito della chiusura di questo "importante investimento", la società avrà "una massa critica nel mercato immobiliare degli uffici tedeschi con un portafoglio totale di 2,1 miliardi di euro".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
05 Luglio 2025
Red
Red
Red
Belvedere & P
03 Luglio 2025
red