Ultime notizie

19 Settembre 2020

Coronavirus, crollano i prezzi degli hotel nelle città d'arte: a Venezia -22,2%

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

I prezzi degli hotel nelle città d’arte crollano rispetto al 2019. In media nazionale il calo è stato del 2,1% ma si registrano riduzioni drammatiche come a Venezia dove una camera costa il 22,2% in meno. Di norma i prezzi non calano così rapidamente in conseguenza della riduzione di turisti ma la pandemia ha creato condizioni non paragonabili con le crisi precedenti. Se il crollo di Venezia è drammatico anche le altre destinazioni classiche soffrono: -7,5% a Firenze, il -7,3% di Bologna, -4,5% a Roma. Le rilevazioni sono state eseguite dall’Unione Nazionale Consumatori su dati Istat sull’inflazione. Tra le città che hanno registrato i maggiori cali annui sui prezzi dei servizi ricettivi e di ristorazione spicca Trapani, con un calo annuo del 29,8%.Al terzo posto, dopo Trapani e Venezia, Grosseto con -14,8%, poi Lucca, -13,9% e al quinto posto Rimini con un calo del -10,3%.

Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori: “Al crollo della domanda gli albergatori hanno reagito come potevano e dovevano, ossia abbassando i prezzi, così da cercare di contenere le perdite. Un calo dei prezzi di cui si sono avvantaggiati i consumatori, risparmiando sul costo della vacanza. Purtroppo temiamo che non sia bastato per risollevare il settore né il calo dei prezzi né il bonus vacanze, decisamente sottoutilizzato. Vista la drammatica situazione serviva una scossa maggiore. Per questo avevamo proposto al Governo di eliminare l’Iva per 3 mesi per tutto il settore turistico, così che allo sconto fatto dagli albergatori si sarebbe potuto aggiungere quello a carico dello Stato, rendendo più appetibili le vacanze.

Di contro, si registrano anche alcuni rialzi come a Parma (+11,4%), Cosenza (11,1%) e Cuneo (+8,4%).

Dati complessivamente molto preoccupanti che portano ancor di più sotto pressione il mercato immobiliare del settore.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:  A  Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre