Ultime notizie
08 Agosto 2025
07 Agosto 2025
Il primo gennaio 2019 scatterà l'obbligo di adottare il sistema di informatizzazione Bim, acronimo di Building information modeling, per tutti gli appalti con importi superiori ai 100 milioni.
Italferr, la società di ingegneria del gruppo Ferrovie dello Stato italiane, ha lanciato il primo libro bianco sul Bim, che si preannuncia come una rivoluzione digitale.
Carlo Carganico, direttore generale di Italferr: “Il Bim cambia la visione dell'opera, restituendo un modello che comprende tutte le componenti, da quella meccanica a quella elettrica. Il tutto su un unico database, su cui lavorare in contemporanea evitando errori. Anche in fase di gara, di appalto, chi riceve il modello Bim si rende conto di tutto quello che potrebbe derivarne. Ma ci sono vantaggi anche per l'utente finale. Se voi aveste il modello Bim del vostro appartamento e si rompe il rubinetto, con un semplice clic sul computer vi si aprirà un flash che vi dice tutte le caratteristiche, chi sono i produttori i distributori e dove sono i negozi”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B
Notizie Correlate
Maurizio Cannone
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
red
Red
Red
11 Agosto 2025
Red
10 Agosto 2025
red
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
08 Agosto 2025
Red
red
Video Correlati
11 Luglio 2025