Ultime notizie

17 Giugno 2021

Ance: Investimenti +16,6% nel primo trimestre (Allegato)

di E.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Il settore dell'edilizia alla fine del primo trimestre conferma la forte crescita. È quanto si evince dall'ultima congiuntura flash dell'Ance. 

Secondo l’associazione, l’incremento degli investimenti e della produzione sono in parte da attribuire ai livelli eccezionalmente bassi registrati durante la pandemia, in parte a un recupero già avviato in epoca post-Covid, testimoniato anche dall'indicatore Istat sulla produzione nelle costruzioni.

Gli investimenti in costruzioni risultano in aumento del 16,6% nel primo trimestre. Tale risultato è la sintesi di un +14,9% per gli investimenti in abitazioni e +18,3% per gli investimenti in fabbricati non residenziali e altre opere.

L’Ance per il 2021 prevede un rimbalzo del +8,6% dei livelli produttivi, trainato principalmente dal comparto del recupero abitativo (+14%) e da una graduale ripresa dell’attività sia nel comparto non residenziale privato (+5%) sia in quello pubblico (+7,7%).

Guardando agli interventi legati al Superbonus, si conferma il forte interesse dimostrato dal mercato per la misura fiscale: al 3 giugno 2021 risultavano 18.560 gli interventi effettuati per un ammontare corrispondente di quasi 2,5 miliardi di euro. A distanza di meno di tre settimane si osserva un ulteriore e significativo aumento del +28,4% in termini di numero e del +35,5% nell’importo.

Scarica l’Allegato.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali;  Dentons,