Ultime notizie
21 Ottobre 2025
18 Ottobre 2025
16 Ottobre 2025
Potrebbe essere un provvedimento utile ad una platea potenziale - sulla base dei dati forniti dal Mef - di 151mila giovani che potrebbero così comprare casa.
Per ora si tratta solo di un disegno di legge che porta come oggetto leasing abitativo ed è stato presentato della senatrice del Pd e presidente della Commissione di inchiesta sugli infortuni sul lavoro, Camilla Fabbri e calendarizzato per la discussione presso le Commissioni riunite Finanze e Giustizia della Camera.
Il ddl - spiega la parlamentare - prevede agevolazioni per l'acquisizione della prima casa tramite lo strumento del leasing, rivolgendosi in particolare ai giovani sotto ai 35 anni e con un reddito non oltre i 55 mila euro.
Questo strumento può contribuire alla crescita del Paese, favorendo il settore dell'edilizia.
Ma quello che dobbiamo sottolineare è il suo valore sociale: si tratta di un provvedimento rivolto ai giovani che incontrano difficoltà nel reperire un'abitazione, essendo complesso soprattutto l'accesso al mutuo".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: La nuova Manifattura di Firenze: residenze, al
Notizie Correlate
Benjamin Melman, Global CIO di Edmond de Rothschild AM
21 Ottobre 2025
Red
Red
Red
Red
Red
20 Ottobre 2025
Red
Red
Red
20 Ottobre 2025
red
20 Ottobre 2025
Red
Video Correlati
09 Ottobre 2025
09 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025