Ultime notizie
16 Settembre 2025
16 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
14 Settembre 2025
12 Settembre 2025
A esito di un processo di evidenza pubblica indetto dal Comune di Novara, REAM Sgr è risultata aggiudicataria della gara a procedura aperta a seguito della presentazione di uno studio di fattibilità per la rifunzionalizzazione e valorizzazione del complesso monumentale Casa Bossi e dell’ex macello civico di proprietà del Comune stesso.
Questa operazione è un esempio concreto di attuazione di partenariato pubblico privato attraverso la definizione di una proposta di valorizzazione ai sensi dell’art. 183, comma 15 (D.Lgs. n. 50/2016) che REAM SGR ha presentato al Comune di Novara con un progetto per la riqualificazione dei due immobili: l’ex macello civico verrà riqualificato attraverso la trasformazione dell’area in retail park e il complesso monumentale Casa Bossi, dimora storica realizzata dall’arch. Antonelli, rivivrà grazie all’inserimento di un mix di funzioni volte a garantire la valorizzazione del bene nel rispetto della sua tutela e conservazione.
Oronzo Perrini, Direttore Generale di REAM Sgr: “L’operazione prevede l’apporto dei suddetti immobili al Fondo Valorizzazione ed Innovazione Piemonte, fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso e riservato ad investitori professionali che ha una durata di 17 anni. L’investimento complessivamente previsto è di circa 35 milioni di euro. Il Fondo rappresenta lo strumento per realizzare, in sinergia con gli enti territoriali, operazioni di riqualificazione urbana volte a generare sviluppo ed esternalità positive per il territorio di riferimento, attraverso interventi innovativi, sostenibili ed a forte impatto per la collettività”.
Giovanni Quaglia, Presidente di REAM Sgr: “L’iniziativa di Novara è la dimostrazione che il partenariato tra pubblico e privato è possibile ed è replicabile in altre realtà territoriali. La Società sta valutando per conto del Fondo Valorizzazione ed Innovazione Piemonte ulteriori investimenti, tra cui, in particolare, uno a Torino, in collaborazione con un’importante struttura sanitaria pubblica, per la realizzazione di una struttura ricettiva dedicata a studenti universitari, visiting professor e parenti dei malati ospiti della struttura stessa”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B
Notizie Correlate
red
16 Settembre 2025
Red
16 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Luca Dondi
15 Settembre 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025