Ultime notizie
05 Luglio 2025
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
E' scontro all'interno di WeWork. Alcuni membri del consiglio di amministrazione e Softbank, uno dei maggiori azionisti del colosso degli uffici in affitto, spingono per la rimozione dell'amministratore delegato e co-fondatore. Adam Neumann è infatti considerato sempre più come un 'problema' da risolvere, e da risolvere in tempi stretti se WeWork vuole continuare a crescere e quotarsi in Borsa.
Proprio il posticipo dell'initial public offering sarebbe al centro della recente spinta per cacciare Neumann, un leader contrastato e troppo potente che non piace ai papabili investitori. Salito alle cronache per aver fumato marijuana a bordo dell'aereo della società e famoso per le sue feste a base di tequila, Neumann solleva non poche perplessità.
A questo si aggiunge la controversa documentazione presentata inizialmente per l'ipo, nella quale si precisava che le azioni nelle mani di Neumann avevano diritti di voto 20 volte superiori a quelle ordinarie, che la moglie in caso di morte avrebbe potuto dire la sua sul successore e soprattutto che il consiglio di amministrazione di WeWork non avrebbe incluso donne.
Requisiti contestati duramente e 'corretti' nel secondo prospetto presentato. I dubbi e le perplessità su Neumann si sono riflesse nella valutazione della società decisamente più bassa stimata durante le fasi iniziali della quotazione: la fredda risposta ricevuta dagli investitori ha infatti spinto Goldman Sachs e JPMorgan ha fissarla a 15 miliardi di dollari, ovvero meno di un terzo dei 74 miliardi di dollari dell'ultimo round di raccolta fondi.
Da qui il dibattito dietro le quinte del consiglio di amministrazione su una possibile rimozione di Neumann. Un dibattito che ha acquistato maggior peso con l'approvazione di Softbank, che finora ha investito 11 miliardi di dollari in WeWork. Il tentativo di 'rimozione' di SoftBank, scrive il Wall Street Journal, potrebbe comunque fallire, visto che Neumann ha diversi alleati nel Cda e la capacità di rimuovere l'intero board, grazie al suo potere di voto.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
red
05 Luglio 2025
Red
05 Luglio 2025
Red
Red
red
Red
Belvedere & P
03 Luglio 2025
red