Ultime notizie

28 Gennaio 2022

RE ITALY Winter Forum: Gli operatori vogliono incontrarsi

di Maurizio Cannone

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Che dire di questa 16° edizione di RE ITALY? Che è stata un successo, prima di tutto.

Basti dire che tutti i 42 relatori previsti nei panel sono stati presenti. Nessuno ha passato la mano, nessuno positivo al covid. Che significa? A parte l’aver rispettato le misure di prevenzione e quindi non aver contratto il virus, significa che l’appuntamento con la comunità del Real Estate è stato ritenuto prioritario nelle rispettive agende. Il 19 gennaio 2022 ancora più che in passato. E questo mentre era, ed è ancora, alta la preoccupazione per la diffusione della malattia.

RE ITALY si è sempre tenuto in presenza, anche durante il 2020 e 2021 in piena emergenza, a testimoniare come sia possibile continuare la propria attività anche in condizioni ambientali difficili. E così la pensano gli operatori, che ribadiscono in ogni occasione che il Real Estate via Zoom è un’attività sterile.

Il 19 gennaio 2022 il settore ha lanciato un segnale di forza e determinazione a crescere. Il 95% delle Sgr era presente, a confermare come gli operatori siano attivi e i lavori in pieno svolgimento. C’è da essere certi che si confermeranno i player che hanno dimostrato lo scorso anno il proprio valore come anche che emergeranno nuovi player. Il settore dispone di risorse e competenze per cogliere le opportunità di questa nuova normalità.

Faremo il punto a giugno, nella nuova edizione di RE ITALY, sapendo già oggi che vedremo molte conferme.

Per divulgare durante tutto l’anno i contenuti di questa edizione di RE ITALY, sono disponibili i video integrali di tutte le sessioni.

Arrivederci a giugno con RE ITALY e tutti i giorni con Monitorimmobiliare.

Scarica l'ultimo numero di REview Web

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali;  Dentons,