Roberto Nigro e il suo team composto da Sveva Ricci, Sara Aratari e Giordana Rossi entrano in Target.
Il nuovo gruppo di professionisti rafforzerà le attività deloo studio nel Corporate M&A apportando competenze principalmente nel settore del Venture Capital nel quale il team che fa capo a Roberto Nigro è specializzato. A quattro anni dalla sua costituzione, Target procede nel proprio percorso di crescita dopo l'ingresso, a inizio 2025, degli 11 professionisti dello studio hi.lex & RaffaelliSegreti. Target, fondato nel 2021, arriva a contare 44 professionisti, di cui 16 soci.
Pietro Villa, partner: "Target è stato fondato con l'obiettivo di coniugare la natura di studio boutique, focalizzato sulle operazioni straordinarie, con le capacità di esecuzione, in settori di attività diversificati ma sinergici tra di loro, tipiche di studi di più grandi dimensioni. L'ingresso del team che fa capo a Roberto Nigro amplia la nostra offerta in un settore di attività strategico e altamente sinergico con le altre practice dello studio.".
Roberto Nigro, partner: "Sono molto felice di poter contribuire al progetto aggiungendo un tassello alla sua proposta professionale così che lo studio possa proporsi con ancora maggiore credibilità come un punto di riferimento per clienti italiani ed esteri soprattutto nelle operazioni straordinarie".
Fabio Coppola, partner: "Il settore del Venture Capital ha un potenziale ancora inespresso e forti prospettive di crescita. Siamo convinti che Roberto, Sveva, Sara e Giordana rappresentino un'occasione straordinaria per entrare in questo mercato dalla porta principale. Tutto lo studio, e il team Corporate M&A in particolare, è entusiasta di questa aggregazione".
Emanuele Breggia, partner: "A pochi mesi dal mio ingresso in studio con i colleghi di hi.lex & RaffaelliSegreti, anche grazie all'opportunità che mi è stata data di far parte del comitato esecutivo e di essere pertanto coinvolto nel percorso strategico dello studio, sono anche io convinto che possa continuare ad aggregare professionisti eccellenti nei loro settori di riferimento, desiderosi di partecipare ad un progetto professionale che guarda al futuro. Lo studio ha tutte le caratteristiche di esperienza professionale e di organizzazione interna proprie di una realtà strutturata, conservando però una dimensione personale rilevante nei rapporti tra professionisti e clienti".