Di Tanno Associati, con un team composto da Marianna Tognoni (foto), Rosamaria Nicastro e Dario Liguori, ha vinto dinanzi alla Corte di Cassazione sulla applicabilità della disposizione della tariffa "agevolata" Tosap alle occupazioni realizzate da soggetti che svolgono attività di produzione di energia elettrica.
Con numerose sentenze (nn. 769-771-773-774-775-2139-2381-3860-3861/2025), l'ultima depositata in data 15 febbraio u.s., la Corte di Cassazione ha statuito che in tema di Tosap, alle società di produzione di energia elettrica è applicabile la disposizione "agevolativa" di cui all'art. 63 del d.lgs. n. 446 del 1997.
In particolare, la Suprema Corte ha ritenuto, in modo innovativo, che gli impianti realizzati nel sottosuolo o sul soprasuolo necessari (ad es. tramite il trasporto di acqua) alla produzione di energia elettrica destinata alla rete di trasmissione e a quella di distribuzione sono direttamente funzionali all'erogazione del servizio a rete ricadendo nel campo di applicazione delle tariffe agevolate.
La Corte ha, infatti, rilevato che la filiera del sistema elettrico nazionale, che è una rete unica integrata, si compone di una serie di fasi tra loro connesse tali per cui, a ciascuna di esse compete ai fini dell'applicazione della Tosap il trattamento agevolato.