Ultime notizie
24 Maggio 2023
22 Maggio 2023
16 Maggio 2023
09 Maggio 2023
04 Maggio 2023
02 Maggio 2023
02 Maggio 2023
Nel corso del 2021 il venture capital italiano ha superato per la prima volta la soglia del miliardo di investimenti e il trend resta orientato alla crescita anche in questo primo scorcio di 2022.
Ne abbiamo parlato con Gianluca Dettori, presidente di Italian Tech Alliance (l'associazione di settore), nonché general partner di Primo Ventures. "L'Italia segue un trend di forte sviluppo del venture capital a livello globale, grazie anche a ritorni molto importanti. Non solo: si assiste anche alla crescita degli investimenti di una certa consistenza, come quello da mezzo miliardo su Scalapay".
Intanto il legislatore ha appena ridotto da 500mila a 100mila euro la soglia d'ingresso nei Fia riservati. "Un passo in avanti importante per ampliare la platea degli investitori. In questo modo il risparmio privato può davvero sostenere l'economia reale del Paese, puntando su rendimenti importanti".
A proposito di Primo Ventures, la società ha appena annunciato il primo closing del fondo Primo Digital. "E' un fondo che investe in early stage, puntando da 500mila euro al milione su progetti dall'elevato potenziale, riservandosi investimenti successivi per sostenere la crescita della società", aggiunge.
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Mutui: sempre più sotto pressione tra inflazione e r
Notizie Correlate
Red
E.I.
28 Febbraio 2022
E.I.
27 Ottobre 2022
red
red
Luigi Dell'Olio
Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR
red
5 Gennaio 2023
red
1 Febbraio 2023
Maurizio Cannone, direttore Monitor
11 Gennaio 2023
red
E.I.
9 Settembre 2022
Greg Meier, Director, Senior Economist, Global Economics & Strategy
red
red
16 Gennaio 2023
red
24 Novembre 2022
red
Benjamin Melman, Global Chief Investment Officer di Edmond de Rothschild Asset Management
red
red
24 Febbraio 2022
Gregor Hirt, Global CIO Multi-Asset di Allianz Global Investors
Video Correlati
01/06/2022