Ultime notizie
18 Ottobre 2023
03 Ottobre 2023
02 Ottobre 2023
28 Settembre 2023
27 Settembre 2023
15 Settembre 2023
12 Settembre 2023
11 Settembre 2023
07 Settembre 2023
06 Settembre 2023
30 Agosto 2023
04 Agosto 2023
26 Luglio 2023
Da Credem 7 miliardi di euro di finanziamenti per fronteggiare l'emergenza coronavirus.
Nel dettaglio, l'istituto ha stanziato un plafond di 5 miliardi di finanziamenti per sostenere famiglie e imprese e un plafond di 2 miliardi per la sospensione di mutui e leasing per 12 mesi.
Nazzareno Gregori, Direttore Generale Credem:"Siamo in prima linea, a fianco dei nostri clienti, per affrontare questo nemico invisibile. I risvolti economici dei blocchi produttivi, di circolazione e della cassa integrazione si manifesteranno con forza nei prossimi mesi: è nostro dovere essere al fianco delle famiglie e delle imprese clienti con azioni e consigli finanziari che possano alleviare i disagi economici e contenere l'ansia per il futuro".
Per le famiglie, spiega Credem, il plafond di nuovi finanziamenti da 5 miliardi è erogabile con prestiti personali per finanziare i consumi a condizioni personalizzati. Per le pmi, artigiani, agricoltori e liberi professionisti, il plafond è erogabile con finanziamenti chirografari per finanziare esigenze di liquidità e investimenti. A questo Credem affianca il plafond di 2 miliardi di euro per sospensione di mutui e leasing per 12 mesi, in base a quanto previsto dal Dl Cura Italia e dall'accordo Abi per il credito aziende di qualsiasi dimensione, attivabile a distanza via Pec o mail.
L'istituto di credito spinge sui servizi di consulenza a distanza. Ne ha attivato uno in videoconferenza per consentire l'accesso alle opportunità aggiuntive previste dal Dl 17 marzo 2020: l'intervento del Fondo di garanzia per le pmi e le misure per le famiglie previste dall'art. 54, che per nove mesi amplia i requisiti che consentono di accedere ai benefici del Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della abitazione principale, estendendo i beneficiari della misura anche a chi ha subito la sospensione del posto di lavoro per almeno 30 giorni consecutivi.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
Red
09 Luglio 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025