Ultime notizie
18 Ottobre 2023
03 Ottobre 2023
02 Ottobre 2023
A febbraio le reti di consulenza finanziaria realizzano una raccolta netta totale di circa 4,5 miliardi di euro, in crescita rispetto a gennaio (+34%) e superiore al valore medio mensile del 2022 (3,7 miliardi).
A renderlo noto Assoreti, sottolineando che nel secondo mese del 2023 si conferma predominante l'investimento in strumenti finanziari amministrati sui quali la raccolta netta si attesta a 5,5 miliardi, per lo più confluita sui titoli di debito (4,7 miliardi).
Le uscite nette dalla liquidità (1,4 miliardi), fanno sì che il totale investito nel risparmio amministrato sia pari a 4,1 miliardi da 2,6 miliardi a gennaio e poco meno di 3 miliardi lo scorso anno.
Le risorse nette investite sui prodotti del risparmio gestito valgono invece 390 milioni di euro, dopo 686 milioni a gennaio e contro 2,4 miliardi nel febbraio 2022, e risentono dei deflussi dalla componente previdenziale-assicurativa.
Marco Tofanelli, segretario generale di Assoreti: “I dati di questo mese hanno visto piÙ di 33 mila risparmiatori italiani scegliere di affidarsi alle Reti di consulenza finanziaria. Si tratta del maggior numero di entrate mensili da agosto 2007. Le risorse destinate ai prodotti del risparmio gestito ed agli strumenti finanziari amministrati ammontano nel complesso a 5,9 miliardi di euro, risultato nettamente superiore a quanto realizzato nel primo mese dell'anno (3,3 miliardi) e a febbraio del 2022 (3,9 miliardi). Resta alta l'attenzione ai titoli di debito”.
Scarica il Report
Allegati:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
red
12 Settembre 2023
red
11 Settembre 2023
red
30 Agosto 2023
red
5 Luglio 2023
red
29 Giugno 2023
Saira Malik, Chief Investment Officer di Nuveen
28 Giugno 2023
red
Jamie Niven, Senior Fund Manager, Fixed Income di Candriam
red
red
20 Giugno 2023
red
red