Ultime notizie
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
07 Luglio 2025
05 Luglio 2025
05 Luglio 2025
Confedilizia torna sul decreto che ha ridefinito le condizioni per usufruire ancora del Superbonus e chiede a Governo e Parlamento “uno sforzo in più”.
Lo fa partendo dagli ultimi dati comunicati dall’Enea relativi alla situazione della maxi agevolazione al 31 dicembre scorso, ovvero:
-104.856 condomini che hanno maturato un totale di investimenti ammessi a detrazione pari a 64,01 miliardi di euro. Il totale dei lavori realizzati è pari a 54,32 miliardi di euro, che corrisponde all’84,9%;
-240.441 edifici unifamiliari che hanno maturato un totale di investimenti ammessi a detrazione pari a 27,46 miliardi di euro. Il totale dei lavori realizzati è pari a 25,98 miliardi di euro, che corrisponde al 94,6%;
-116.128 unità immobiliari funzionalmente indipendenti che hanno maturato un totale di investimenti ammessi a detrazione pari a 11,20 miliardi di euro. Il totale dei lavori realizzati è pari a 10,74 miliardi di euro, che corrisponde al 95,8%.
Le rilevazioni considerate non comprendono i lavori relativi al super-sismabonus.
“Apprezziamo – si legge in una nota di Confedilizia firmata dal presidente Giorgio Spaziani Testa – il passo avanti compiuto con questo provvedimento ma al Parlamento e al Governo chiediamo uno sforzo in più. Occorre fare tutto il possibile per limitare al massimo le conseguenze che il passaggio dalla detrazione del 110% a quella del 70% comporta, con enormi problemi economici per le famiglie e un gigantesco contenzioso alle porte. Abbiamo, per questo, proposto alcuni correttivi al decreto”.
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
08 Luglio 2025
Red
08 Luglio 2025
Red
Red
Red
Red
08 Luglio 2025
red
08 Luglio 2025
Kiron
08 Luglio 2025
Red