Ultime notizie
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
Investire negli Esg può generare un impatto positivo sul pianeta e sulla società, costituendo al contempo un’opportunità di crescita per il settore. Se ne è parlato all’interno del panel “ESG: da onere a investimento per la crescita/2”, nell’ambito di RE ITALY, la Convention del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare.
Giuseppe Amitrano, AD di Dils: "Gli immobili che non rispettano i principi di sostenibilità sono come i Blackberry nell'ambito dei cellulari. A breve non avranno più mercato".
Daniele Pastore, Direttore Generale di ISP Casa: "Con l'inaugurazione de La Scheggia a Milano (sede della controllata Isybank), il gruppo Intesa Sanpaolo fa un ulteriore passo in avanti nella sua strategia orientata alla sostenibilità".
Samuele Annibali, AD di CampusX: "Occorrono visione e progettazione per sviluppare lo studente housing in Italia, che può rivelarsi una leva di rigenerazione dei territori e della società".
Paolo Benedetto, Chief Strategy & Development Officer di IPI: "Quanto più i conduttori sono attenti alle tematiche di ESG, quanto più le banche diventano selettive su questo fronte, tanto più l'intera filiera sarà spinta ad accelerare la transizione energetica".
Stefano Magnolfi, Executive Director di Crif RES: "Abbiamo un approccio ESG articolato a livello di gruppo".
Maria Elena Gasperini, European Director Sustainability di Jacobs: "I protocolli per le certificazioni continuano ad avere un ruolo cruciale, ma la Sfdr ha introdotto un approccio più sistemico all'Esg".
Ha coordinato i lavori Andrea Francesco Castelli, Partner di Gattai, Minoli, Partners.
Guarda il video integrale
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
red
13 Ottobre 2023
red
red
13 Ottobre 2023
red
13 Ottobre 2023
red
13 Ottobre 2023
red
12 Settembre 2023
red
red
red