Ultime notizie
28 Giugno 2025
27 Giugno 2025
27 Giugno 2025
Netrais ha concluso un programma di cartolarizzazione immobiliare green, ramp-up e revolving relativo a immobili residenziali pari a 50 milioni di euro.
La cartolarizzazione è stata strutturata con l'assistenza di Banca Finint e Banca Ifis in qualità di arrange. Oltre a Netrais, a sottoscrivere i titoli emessi nell'ambito dell'operazione sono stati Banca Finint, Banca Ifis e un fondo gestito da Finint Investments.
Il primo step ha previsto l'acquisto di 4 appartamenti a Roma relativamente ai quali sono già stati avviati i lavori di ristrutturazione e per cui sono stati siglati alcuni preliminari di vendita.
Erika Giovaruscio, Amministratore Delegato di NETRAIS: "Cinque anni fa abbiamo intrapreso un percorso innovativo nel settore della rigenerazione urbana e oggi, grazie alla fiducia di partner come Banca Finint e Value Creation Team, siamo riusciti a sviluppare una cartolarizzazione unica nel suo genere. Si tratta della prima cartolarizzazione di questo tipo nel settore immobiliare, in quanto, invece di essere legata a un singolo progetto, è strutturata per supportare un intero modello di business. In soli quattro anni, l'azienda ha riqualificato oltre 100 immobili, creando 300 nuove unità abitative e registrando una straordinaria crescita del fatturato pari al +470% dal 2021 al 2024. Siamo certi che questa operazione ci permetterà di accelerare ulteriormente la crescita di Netrais, recuperando e valorizzando il patrimonio immobiliare in modo sostenibile e in linea con i principi ESG. La collaborazione con i nostri partner ci offre nuove opportunità e conferma che stiamo intraprendendo una direzione strategica solida, capace di rispondere alle sfide del mercato e agli obiettivi di sviluppo sostenibile".
Igor Rizzetto, Head of Structured Credit Solutions di Banca Finint: "Il Gruppo Banca Finint ha creduto fin da subito nella bontà del progetto NETRAIS partecipando all'operazione tramite diverse anime del Gruppo, dimostrando la nostra capacità di intervento a 360° nelle operazioni di cartolarizzazione immobiliare, ricoprendo di fatto tutti i ruoli fondamentali per il loro successo, arranger, investitore e provider di servizi. L'impronta innovativa dell'operazione conferma la vocazione del nostro istituto a creare nuove soluzioni di finanziamento cucite su misura per i nostri clienti ed il loro business model, mettendo al servizio di realtà promettenti e all'avanguardia le proprie competenze nella realizzazione e gestione di operazioni di finanza strutturata articolate. Da sottolineare l'impronta ESG dell'operazione, elemento fondamentale per le decisioni d'investimento del nostro istituto, considerato che il business model di NETRAIS, oltre a seguire stringenti obiettivi di efficientamento energetico degli immobili acquistati, non comporta ulteriore consumo di suolo. La cartolarizzazione, ambito nel quale come Banca Finint vantiamo una lunga expertise e una posizione di leadership sul mercato italiano, dimostra ancora di essere, in Italia come all'estero, uno strumento fondamentale per soddisfare il fabbisogno finanziario di realtà operanti anche nei mercati immobiliari".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
30 Giugno 2025
Red
Red
Red
red
Red
Red