Ultime notizie
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
21 Settembre 2023
Piergaetano Marchetti, professore emerito di Diritto commerciale presso l'Università Bocconi nel corso dell'evento "Il mercato italiano dei capitali: quale futuro?" presso l'Università Bocconi si è espresso sul fenomeno delisting che sta impattando su Piazza Affari.
"Il problema del mercato dei capitali italiano va affrontato sia in una macro-dimensione che a livello più di dettaglio - ovvero da una parte regolamentare e di vigilanza della mano pubblica. In tutte queste dimensioni, noi dobbiamo fare una riflessione attenta. Non bisogna comunque dimenticarsi che, a volte, anche piccoli interventi sono qualcosa che innestano circoli virtuosi, e che quello dei mercati non è sistema top-down, in cui ci trova in un think thank di economisti e ci decide"”.
Analizzando lo sviluppo storico del mercato dei capitali italiani, Marchetti ha spiegato che lo sconto dei titoli italiani, rispetto a quelli quotati su altri mercati, segna un grosso ritardo culturale che si è permeato nella mentalità dell'investitore, del pubblico e dell'educazione finanziaria.
“Un elemento di successo italiano è stato l'AIM Italia, oggi Euronext Growth Milan (EGM), anche se il numero di società che passano al mercato principale è nettamente inferiore agli ingressi nell'AIM stesso, c’è da chiedersi se è veramente corretto oggi il continuare in questa primazia dei mercati regolamentati, come se gli altri poi non lo fossero”.
Analizzando gli interventi necessari, Marchetti ha evidenziato il bisogno di una legislazione non di over-protection e di gold plating e di adeguare mercati, intermediari e l'atteggiamento dell'organo di vigilanza.
"Ho letto che il fenomeno del delisting è un fenomeno diffuso a livello globale e che ha delle ragioni macro. Se il fenomeno è però mondiale, non possiamo non dire che l'Italia accentua un fenomeno più vasto e quindi si devono fare dei correttivi diversi".
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Dal Corso, Cambio di marcia per SGSS Musini, Longevi
Notizie Correlate
21 Settembre 2023
red
19 Settembre 2023
red
5 Settembre 2023
red
4 Settembre 2023
red
Maurizio Cannone, direttore Monitor
Maurizio Cannone, direttore Monitor
27 Agosto 2023
Red
27 Aprile 2023
red
31 Marzo 2023
red
31 Marzo 2023
red
Video Correlati
30/01/2023