Ultime notizie
23 Marzo 2025
22 Marzo 2025
21 Marzo 2025
20 Marzo 2025
Kryalos SGR, attraverso il Fondo Keystone, riservato a investitori istituzionali per la gestione e valorizzazione di crediti unlikely-to-pay (UTP), raggiunge una raccolta di 335 milioni di euro grazie a due nuove operazioni di acquisizione di crediti.
La prima operazione ha a oggetto due crediti single name garantiti da asset immobiliari; la seconda operazione, avente a oggetto l'acquisto di un pacchetto di crediti medium-small tickets verso PMI, si pone in continuità con le due ondate precedenti, chiuse rispettivamente a febbraio 2022 e dicembre 2022.
Con queste due nuove acquisizioni, chiuse a poco più di un anno dall'avvio dell'operatività di Keystone, il fondo si amplia sia come portafoglio crediti sia relativamente alla base di banche coinvolte, che raggiunge il numero di 15. I principali quotisti del fondo sono Bper Banca, Cassa di Risparmio di Volterra, Gruppo BCC Iccrea (con 5 BCC), Banca Popolare di Sondrio e Banca del Fucino.
La struttura del fondo è pensata per accogliere in futuro ulteriori acquisti, ai quali la SGR, con il supporto di EY, sta lavorando in vista di una chiusura a dicembre 2023. A oggi sono in analisi anche ulteriori opportunità di investimento per rafforzare il posizionamento del fondo nel business del mercato UTP e mettere a servizio degli investitori le sinergie di Kryalos e EY. A oggi le società operanti nel real estate rappresentano il 46% del portafoglio complessivo e il 65% sono di tipo secured.
Paolo Bottelli, Amministratore Delegato di Kryalos SGR: "Attraverso il Fondo Keystone, Kryalos SGR continua a dimostrare il suo impegno nella gestione e valorizzazione dei crediti unlikely-to-pay (UTP). Queste acquisizioni testimoniano la solidità del fondo, che si espande sia in termini di portafoglio crediti che di coinvolgimento delle banche partner. Con il supporto di EY, puntiamo su ulteriori investimenti nel mercato UTP, mettendo a disposizione degli investitori le nostre competenze consolidate nel real estate".
Per la gestione degli aspetti legali legati alle operazioni, Kryalos SGR è stata assistita da Molinari Agostinelli Studio Legale, mentre Bird & Bird ha assistito la SGR con riferimento agli aspetti regolamentari. Gli istituti bancari sono stati assistiti da Giovanardi Studio Legale con riferimento alla prima operazione e dallo Studio Legale Chiomenti con riferimento alla seconda. I crediti sono stati valutati da Rina Prime Value Services, anche esperto indipendente del fondo.
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
Red
18 Marzo 2025
Red
Red
Red
20 Febbraio 2025
Red
17 Febbraio 2025
Red
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
28 Settembre 2024
F.B.