Ultime notizie
23 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
10 Dicembre 2021
Finint Investments Sgr: Coi Fondi Immobiliari Siae arriva a 3,5 mld (Video)
di red
Condividi:
Finint Investments Sgr raggiunge, con 3,5 miliardi di euro di patrimonio gestito, un posto tra i maggiori operatori italiani. Abbiamo parlato di strategie, di mercato, di operazioni in via di definizione con Emanuele Prataviera, Executive Director & Head of Real Estate Investments della Sgr di Conegliano.
E.P. : Finint Investments Sgr, la società di gestione del risparmio di Banca Finint oggi ha in gestione circa 3,5 miliardi di euro suddivisi in una trentina di fondi. Diverse le asset class in cui investiamo con la parte immobiliare che rappresenta una delle principali componenti della nostra attività. Ad oggi la società è composta da un team di 100 persone che comprende anche architetti e ingegneri che ci aiutano nello sviluppo e nella valorizzazione degli immobili in portafoglio.
Tra i trenta fondi che abbiamo in gestione, di recente si sono aggiunti Norma, Nabucco e Aida sottoscritti interamente da Siae, tre fondi che erano gestiti da Sorgente sgr oggi in amministrazione straordinaria.
Equivalgono a un incrementato di 250 milioni di euro del patrimonio in gestione e apportano una superficie complessiva di 75 mila metri quadri di superficie, prevalentemente concentrati nella città di Roma con destinazione residenziale e uffici.
Ma non solo, stiamo sviluppando anche altre tipologie di asset. Nell'ultimo decennio abbiamo sviluppato un importante track record nel settore dell'alberghiero con investimenti nelle principali città italiane, da Milano a Roma, fino a Venezia dove di recente abbiamo aperto un 5 stelle. Siamo convinti che questa sia un asset class molto interessante su cui vogliamo continuare a investire soprattutto per immobili che si trovano in location d'eccellenza. L'offerta ricettiva in Italia ha mediamente una qualità non eccelsa ed è necessario riposizionare il prodotto esistente per incrementare l'offerta ricettiva. In questo momento c'è spazio per farlo, ci sono opportunità sul mercato, ci sono possibilità di investire anche grazie all'interesse delle principali catene internazionali a entrare in questo in questo mercato.
L'altro driver importante per noi è il rispetto dei principi di sostenibilità, i criteri ESG ai quali tutti i grandi operatori si stanno adeguando. Sarà quindi inevitabile nei prossimi anni una forte ricerca sul mercato di questa tipologia di prodotto.
Un immobile efficiente dal punto di vista energetico e sostenibile sicuramente sarà una garanzia per mantenere l'investimento liquido e l'interesse dei conduttori.
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
Red
News
22 Gennaio 2025
Red
News
20 Gennaio 2025
Tecnocasa
News
Red
News
14 Gennaio 2025
Red
Mercato
Red
News
13 Gennaio 2025
Red
News
Mercato
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
Video Correlati
16 Dicembre 2024
29 Novembre 2024