Ultime notizie
28 Giugno 2025
27 Giugno 2025
27 Giugno 2025
“Nel Dl ‘Cura Italia’, pubblicato oggi sulla G.U. dopo una complessa gestazione, vengono
affrontate le emergenze immediate, come garantire lo stipendio ai lavoratori che rischiano
di rimanere a casa, agli stagionali, alle famiglie già in grande difficoltà. Per tutte le
imprese, invece, ci sono rinvii di pagamenti e poco altro. Va fatto molto di più e presto. Il
Governo ha affermato che con il prossimo Decreto Crescita si dovranno definire i percorsi
virtuosi per una rinascita dell’economia: ci auguriamo che possa mantenere la promessa.
Aggiungo, che il settore più devastato- ovvero quello del turismo-ricettivo-termale- non ha
ricevuto quasi nulla tranne una proroga dei pagamenti e Federterme è dovuta intervenire
su Governo e Parlamento per far sì che le misure tutelassero almeno un minimo il sistema
termale. La tragedia delle imprese di settore sarà però, azzerandosi gli incassi di Pasqua,
la carenza di liquidità. A questo proposito, dando comunque atto della sensibilità
dell’Esecutivo verso la nostra realtà, ci auguriamo che nel prossimo decreto si possa
costruire il futuro ascoltando davvero le Imprese. Federterme e le imprese Termali italiane,
forti di una presenza radicata sul territorio, sono a disposizione per supportare la
generazione di nuovi modelli di termalismo e benessere per contribuire all’uscita dal
tunnel”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
30 Giugno 2025
Red
Red
Red
red
Red
Red