Ultime notizie
09 Luglio 2025
09 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
Atlantia a picco a Piazza Affari dopo che è emerso che la Guardia di Finanza ha emesso nove misure cautelari nell'ambito dell'inchiesta bis riguardante i report "ammorbiditi" sulle condizioni dei viadotti gestiti da Autostrade. Il titolo, che è anche stato brevemente sospeso dalle contrattazioni, ha perso l'8,08% a 22,18 euro.
Il titolo del gruppo che controlla Autostrade per l'Italia ha perso il 7% a 22,44 euro a metà giornata, quando sono stati resi noti i nomi dei sottosegretari e viceministri del nuovo governo giallorosso.
Gli sviluppi dell'inchiesta di Genova sul crollo del Ponte Morandi hanno poi fatto il resto scatenando il pessimismo degli investitori sul futuro di Autostrade per l'Italia, che ha proseguito in pesante perdita. In mattinata, infatti, la Guardia di Finanza ha effettuato tre arresti domiciliari e sei misure interdittive dal pubblico servizio: dalle indagini sarebbero emersi gravi indizi di colpevolezza legati a presunte falsificazioni di report e atti pubblici sui viadotti Pecetti (A26) e Paolillo (A16), reiterati anche successivamente al crollo del Ponte Morandi, e motivo per cui sono state emesse le ordinanze.
Le accuse mosse ai dirigenti rischiano di agevolare e accelerare il processo di revisione delle concessioni autostradali: il Movimento 5 Stelle, dal crollo del Ponte nel 2018, non ha mai cambiato linea sull'ipotesi di una revoca della concessione ad Autostrade. Ed ora ai ministeri chiave per la partita della revisione delle concessioni autostradali sono andati ancora uomini del Movimento 5 Stelle: Giancarlo Cancelleri sarà viceministro al Ministero dei Trasporti, Laura Castelli e Stefano Buffagni rispettivamente di Economia e Mise.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
Red
09 Luglio 2025
Red
09 Luglio 2025
Red
red
09 Luglio 2025
red
Red
Red
09 Luglio 2025
Red
09 Luglio 2025
red
02 Luglio 2025
Red