Ultime notizie
09 Luglio 2025
09 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
08 Luglio 2025
La scelta della casa rappresenta un passaggio cruciale per molti italiani. Tuttavia, in questo periodo storico, numerosi individui stanno posticipando l'acquisto di una proprietà, optando invece per la locazione. Questo fenomeno ha portato a una significativa riduzione delle tempistiche di affitto nel Paese, passando da una media di 4,3 mesi a 2,6 mesi attuali. Nelle grandi città del Sud Italia, il mercato della locazione ha subito un'accelerazione ancora più marcata. A Palermo, ad esempio, i tempi si sono più che dimezzati, passando da 4,4 mesi a 2,1 mesi.
Secondo l'analisi, Napoli ha registrato una diminuzione del 48% nei tempi di affitto, con una riduzione da 4,1 a 2,1 mesi. Bari ha visto una riduzione del 44%, passando da 4,5 a 2,5 mesi. Catania ha mostrato una diminuzione del 43%, con i tempi che sono scesi da 4,2 a 2,3 mesi.
Anche nel Nord Italia si osservano riduzioni significative nei tempi di affitto. A Genova, attualmente una soluzione si affitta in 2,6 mesi rispetto ai 4,3 del 2019. Torino registra un tempo medio di affitto di 2,4 mesi rispetto ai precedenti 3,7 mesi.
Milano e Bologna presentano tempistiche simili: a Milano un'abitazione viene affittata in media in 2,2 mesi, mentre a Bologna il tempo medio è di 2,1 mesi. A Roma occorrono mediamente 2,4 mesi per locare una casa.
Verona e Firenze mostrano diminuzioni più contenute nei tempi di affitto: Verona ha ridotto i tempi del 15%, mentre Firenze del 7%, con tempistiche superiori ai tre mesi.
Antonio Intini di Immobiliare.it sottolinea come l'attuale situazione del mercato immobiliare abbia portato a un crescente interesse per l'affitto. Questo è dovuto alla difficoltà di accesso ai mutui e all'aumento dei prezzi delle compravendite immobiliari. Le categorie come studenti e giovani lavoratori cercano maggiore flessibilità e preferiscono non impegnarsi nell'acquisto di una casa.
Tra le grandi città analizzate, Venezia rappresenta un'eccezione: i tempi di locazione sono aumentati dal 2019 ad oggi. Attualmente servono circa 3,7 mesi per affittare un'abitazione nella città lagunare. Intini spiega che la peculiarità del mercato veneziano è influenzata dalla forte presenza della locazione turistica.
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
Red
09 Luglio 2025
Red
red
09 Luglio 2025
red
Red
Red
09 Luglio 2025
Red
09 Luglio 2025
red