Ultime notizie
17 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
24 Ottobre 2023
Affitti brevi, il Consiglio di Stato: i portali devono riscuotere e pagare la cedolare secca
di red
Condividi:
I portali di prenotazione per locazioni brevi devono riscuotere e versare la cedolare secca. Lo ha stabilito oggi il Consiglio di Stato con la sentenza n. 9188/2023 che recepisce le indicazioni in tal senso della Corte di Giustizia europea. I giudici della CGUE, infatti, si erano pronunciati in tal senso lo scorso 22 dicembre.
La sentenza di oggi soddisfa Federalberghi, che commenta: “Confidiamo che il pronunciamento del Consiglio di Stato metta la parola fine a una telenovela che si trascina da più di sei anni, durante i quali Airbnb si è appigliato a ogni cavillo pur di non rispettare le leggi dello Stato”.
E ancora: “Federalberghi è intervenuta nel giudizio al fianco dell'Agenzia delle Entrate per promuovere la trasparenza del mercato, nell'interesse di tutti gli operatori, perché l'evasione fiscale e la concorrenza sleale danneggiano tanto le imprese turistiche tradizionali quanto coloro che gestiscono in modo corretto le nuove forme di accoglienza”.
La Federazione conclude chiedendo “che si proceda celermente all’aggiornamento delle norme che disciplinano la materia” degli affitti brevi. “Occorrono regole, controlli e sanzioni, per tutelare i clienti, i lavoratori, i cittadini e le imprese”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent
Notizie Correlate
News
News
09 Ottobre 2024
red
News
13 Settembre 2024
Red
News
Federalberghi
News
Red
News
News
22 Luglio 2024
Red
News
Red
News
22 Luglio 2024
Red
Video Correlati
16 Dicembre 2024
29 Novembre 2024