3 Marzo 2025

Iardella, Bain & Company: private equity, l'Europa guida la ripresa del mercato (Video)

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
ADV 970x90

Investimenti in crescita, exit in ripresa e nuove sfide per i fondi a livello globale. Secondo il Global Private Equity Report 2025 di Bain & Company, l'Italia si conferma attrattiva per il 2025, con una possibile crescita moderata dei deal e una maggiore attenzione alla gestione attiva delle partecipate. Il mercato italiano ha mostrato resilienza nel 2024, con un piccolo aumento delle operazioni con il buy and build che rimane molto rilevante. Le exit sono cresciute del 15%, sostenute da un contesto macroeconomico più stabile. Il mercato globale del private equity ha registrato un netto rimbalzo nel 2024. Il valore complessivo delle operazioni di buyout è cresciuto del 37%, raggiungendo 602 miliardi di dollari. Anche il mercato delle exit ha mostrato segnali positivi, con un incremento del 34% nel valore totale delle operazioni per un totale di 468 miliardi di dollari e un aumento del 22% nel numero di deal a 1.470 transazioni. Sergio Iardella, Senior Partner e nuovo responsabile italiano Private Equity di Bain & Company: "Il 2024 ha portato un parziale sollievo, ma la continuità della ripresa dipenderà anche dalle politiche economiche e dagli sviluppi macro. Gli investitori sono pronti ad accelerare su nuovi deal e su exit, ma il contesto rimane incerto. Certamente con 4,700 miliardi di dollari di asset under management e un dry powder di 1.200 miliardi, i fondi di private equity continueranno a giocare un ruolo chiave nello sviluppo economico globale”. Guarda il video