Ultime notizie
08 Agosto 2025
07 Agosto 2025
In Toscana, grazie alla tenuta del segmento del lusso, i prezzi non hanno subito l'impatto della crisi economica post Covid, ma le diverse necessità emerse durante il periodo post pandemico hanno generato nuove tendenze abitative.
Secondo un’analisi di Engel & Völkers, le zone più attrattive di Firenze sono il centro storico e in particolare i lungarni con vista panoramica. Il prezzo medio di vendita degli immobili più esclusivi è di 800.000€ per una superficie di circa 150 mq. I prezzi oscillano tra i 6.000 e i 10.000€/mq per gli immobili ristrutturati. La clientela non è solo nazionale ma anche internazionale, con acquirenti provenienti dall'Europa centrale che decidono di stabilirsi in Italia e che guardano con interesse a immobili di alto livello anche dal punto di vista dell'impiantistica. Suscitano interesse, inoltre, le proprietà situate nel centro storico con vista panoramica o spazi esterni e altrettanto richieste sono le aree verdi con giardino e maggiore privacy rispetto al centro storico.
Le aree di maggiore appeal sono le Crete Senesi e la Val d'Orcia. Il prezzo medio di vendita degli immobili di lusso è di circa 1.500.000€, mentre il prezzo al mq e di oltre 3.000€. Gli acquirenti sono principalmente stranieri in cerca di una seconda casa in stile tipico toscano per uso proprio o messa a reddito. I clienti cercano soprattutto grandi casali liberi su 4 lati, in totale privacy, muniti di ogni comfort dai quali ipotizzano anche la possibilità dello smart-working.
Per quanto riguarda Castiglione della Pescaia e le zone limitrofe, la vicinanza alle spiagge e la vista mare sono le caratteristiche più desiderate dalla clientela. La presenza di un borgo storico caratteristico, di un mare cristallino, nonché l'alta qualità dell'offerta enogastronomica spingono i clienti a scegliere questa zona. Anche il promontorio di Monte Argentario è molto richiesto, in particolare Ansedonia, Porto Santo Stefano e Talamone.
A Castiglione della Pescaia il prezzo medio degli immobili più esclusivi è di 3.500.000€, il prezzo a mq. è di circa 4.200€. All'Argentario, invece, il prezzo medio degli immobili più esclusivi è di circa 2.200.000€ e il prezzo a mq è di circa 5.500€. Gli acquirenti sono principalmente italiani del Nord e germanofoni provenienti soprattutto dal sud della Germania, oltre ad austriaci e svizzeri. I primi sono interessati alla seconda casa sulla costa, i secondi al tipico casale toscano in pietra, al massimo a mezz'ora dal mare. La zona dell'Argentario invece attira molti romani. La maggior parte dei clienti ha un'età media compresa tra i 45 e i 60 anni; sono famiglie con figli, imprenditori o professionisti affermati. In entrambe le aree si sta assistendo a una forte tendenza alla ricerca di case che abbiano un giardino o un ampio terrazzo. Le case indipendenti sono la tipologia più desiderata. Si intensificano anche le richieste per immobili da ristrutturare che possano ottenere gli incentivi dell'ecobonus.
Richiesta anche Forte dei Marmi, caratterizzate da un forte flusso straniero. Il prezzo medio di vendita degli immobili più esclusivi è di circa 900.000€ a Viareggio e di 2.500.000€ a Forte dei Marmi. La clientela straniera proviene in particolare dal Nord Europa e, come gli acquirenti italiani, va alla ricerca di una seconda casa al mare da ristrutturare oppure di un immobile ad uso investimento.
All'Isola d'Elba, i prezzi delle ville più esclusive variano tra i 4.000€ e i 9.000€ al mq, scendono leggermente per gli appartamenti di pregio, per i quali si registra un prezzo medio che va tra i 3.500€ e i 6.000€ al mq. La clientela è sia internazionale, con richieste di ville con vista e accesso diretto al mare (il budget in questi casi può arrivare fino a 3.000.000€) sia nazionale, con richieste di appartamenti vista mare (per un budget che oscilla tra i 250.000€ e i 600.000€).
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B
Notizie Correlate
Maurizio Cannone
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
red
Red
Red
11 Agosto 2025
Red
10 Agosto 2025
red
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
08 Agosto 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025