Ultime notizie
15 Luglio 2025
14 Luglio 2025
L'area metropolitana di Roma, con circa 4,5 milioni di abitanti la maggiore in Italia, è oggi priva di strumenti di governo e di gestione. Riflettere su una nuova visione di città, guardando alle sue notevoli potenzialità e alle opportunità che il mondo post-Covid può offrire, non significa considerare sbagliata la città esistente e meno che mai ipotizzarne la sostituzione. Significa immaginare un modello cittadino moderno e trovare nuove formule per lasciarsi alle spalle una fase già precedentemente negativa, che la crisi determinata dal Coronavirus ha ulteriormente aggravato.
Affinché Roma possa uscire dall'immobilismo e avere il ruolo nazionale e internazionale che le compete occorre un ragionamento condiviso per un nuovo forte patto sociale tra le forze economiche, politiche e la società civile. Il LABORATORIO PERMANENTE PER ROMA, promosso da ASPESI Roma, aperto a tutti gli attori economici e professionali del territorio, in due anni di lavoro - grazie al supporto della Camera di Commercio di Roma - ha raccolto e analizzato dati, individuato criticità, elaborato progetti e ricerche con l'intento di dare un contributo all'attivazione di un confronto. Per questo, ha organizzato un primo live webinar dal titolo "Roma, metropoli universale" per essere pari alle altre metropoli europee e mondiali, identificate come motore principale dello sviluppo e modello per il proprio Paese.
Giovedì 9 luglio dalle ore 10,00, programma:
Saluto del Presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti
Interventi introduttivi:
"LABORATORIO PERMANENTE PER ROMA 2018-2020: due anni di lavoro per la Capitale" - Paolo Buzzetti
"Come l'approccio metropolitano può aiutare le problematiche che tengono bloccata Roma da decenni" - Levino Petrosemolo e Renato Guidi
"Focus sulla situazione amministrativa e procedurale nel settore Edilizio e Urbanistico del Comune di Roma. Proposte di semplificazione" - Gennaro Farina e Valter Macchi
TAVOLA ROTONDA, moderata da Paolo Buzzetti, con (in ordine alfabetico)
Beniamino Caravita - Avvocato, esperto di diritto pubblico e costituzionale
Umberto Marroni - Consigliere per le aree metropolitane del Ministero per gli affari regionali e le autonomie
Roberto Morassut - Osservatorio Parlamentare per Roma
Luca Montuori - Assessore all'Urbanistica Roma Capitale
Federico Filippo Oriana - Presidente Nazionale ASPESI
Fabio Rampelli - Vicepresidente della Camera
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
red
Red
Red
15 Luglio 2025
Red
14 Luglio 2025
Red
Avvocato Michelangelo Mancini, senior legal counsel
14 Luglio 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025