Ultime notizie
24 Ottobre 2025
24 Ottobre 2025
23 Ottobre 2025
23 Ottobre 2025
22 Ottobre 2025
"Sta prendendo sempre più vigore il filone investigativo riguardante l'utilizzo delle ingenti risorse stanziate per la ricostruzione delle aree dell'Italia centrale", colpite dal sisma.
"Una ricostruzione che procede con una lentezza esasperante che rischia di rendere irreversibile la sofferenza del tessuto economico e sociale e, per paradossale altro verso, irrobustire improprie prassi di veri e propri abusi, quando non anche di pratiche corruttive. Malgrado la teorica disponibilità di fondi, l'edilizia pubblica è infatti pressochè ferma". Lo afferma il procuratore generale della Corte dei Conti Alberto Avoli, chiarendo che "sono ancora non definite le progettazioni e quindi le ricostruzioni della quasi totalità degli edifici di culto e dei beni culturali, compresa la Basilica di San Benedetto a Norcia, di ospedali, di case di riposo, di sedi comunali, di scuole, di caserme e teatri: di cantieri neppure si intravede una speranza di imminente avvio. Risultati apprezzabili si registrano unicamente nel ripristino della rete viaria. La ricostruzione dell'edilizia privata procede a ritmi ancora più lenti a causa di procedure macchinose, di fatto presupposto per infiniti sprechi".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: La nuova Manifattura di Firenze: residenze, al
Notizie Correlate
24 Ottobre 2025
Red
24 Ottobre 2025
Luca Dondi
Red
23 Ottobre 2025
CBRE
Red
23 Ottobre 2025
Red
Video Correlati
09 Ottobre 2025
09 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025



.jpg)

.jpg)
