AIRBNB
20 Agosto 2020 | Notizia - News
Non è ancora fissata la data per lo sbarco sulla Borsa di New York ma sembra proprio che ci sarà. Aibnb ha dichiarato di aver consegnato in forma rise
14 Agosto 2020 | Notizia - News
Lo stiamo vedendo tutti, ma se anche il colosso degli affitti brevi lo conferma significa che il dato è fortunatamente reale: ll turismo in Italia è r
12 Agosto 2020 | Notizia - News
Secondo il Wall Street Journal Airbnb sarebbe pronta a sbarcare in Borsa entro la fine dell'anno. Già nelle scorse settimane l'ad Brian Chesky ne avev
14 Maggio 2020 | Notizia - News
"Esprimiamo dissenso per l'esclusione del pagamento tramite piattaforme online" dal beneficio del bonus vacanze. Lo ha detto Giacomo Trovato, country
3 Aprile 2020 | Notizia - News
Sono circa 3.000 le case che, tramite AirBnb, sono state messe a disposizione, gratis o a prezzo calmierato, di personale ospedaliero per autoisolarsi
31 Marzo 2020 | Notizia - News
Da Airbnb 250 milioni di dollari per aiutare gli host e ridurre l'impatto sulla sua community derivante dalla pandemia di Covid-19 che ha travolto il
18 Marzo 2020 | Notizia - News
La pandemia da coronavirus affonda le prenotazioni di Airbnb. Ma i guai per i conti del colosso dell'ospitalità erano già in rosso prima dell'avvento
5 Marzo 2020 | Notizia - News
La Commissione ha firmato un accordo storico con Airbnb, Booking, Expedia Group e Tripadvisor sulla condivisione dei dati. Eurostat, l'Ufficio statist
14 Febbraio 2020 | Notizia - News
Stretta del governo sulle locazioni brevi e quindi su Airbnb. Il ministro dei Beni Culturali e Turismo Dario Franceschini, d'altronde, lo aveva già an
1 Febbraio 2020 | Notizia - News
E' stato ritirato l'emendamento al dl Milleproroghe a firma del Pd sugli affitti brevi. Il testo era stato depositato alla Camera, nelle commissioni A
30 Gennaio 2020 | Notizia - News
Prevedere all'interno delle riforme del Digital Services Act in discussione a Bruxelles l'istituzione di un ente regolatore europeo capace di dare un
20 Dicembre 2019 | Notizia - News
Otto importanti città europee hanno invitato l'Unione europea a rivedere "urgentemente" il regolamento sui noleggi a breve termine, dopo una decisione