Ultime notizie
18 Settembre 2025
18 Settembre 2025
17 Settembre 2025
17 Settembre 2025
17 Settembre 2025
17 Settembre 2025
17 Settembre 2025
16 Settembre 2025
Il fatturato complessivo 2021 delle società di ingegneria e architettura aderenti all'Oice è stato di 3,1 miliardi di euro, +3,5% sull'anno prima.
Nel 2022 la stima è di un'ulteriore crescita fino a 3,4 miliardi di euro (+11,4%). Nel 2021, il 48% del fatturato delle società italiane è arrivato dai mercati esteri. Complessivamente gli addetti sono 15.640 unità (+ 14,7%), alla fine di quest'anno la stima è di superare i 17 mila addetti.
Questi i principali risultati che emergono dalla Rilevazione Oice/Cer sull'andamento del settore delle società di ingegneria e architettura.
Un quinto delle imprese ha acquisito contratti legati all'attuazione del Pnrr per un valore pari a oltre il 25% del fatturato, mentre quasi il 26% di imprese nel 2021 ha ricevuto un benefico in termini di aumento del fatturato dalle attività legate al Superbonus.
Giorgio Lupoi, presidente di Oice: "I dati 2021 sono molto positivi; le nostre società hanno dimostrato di cogliere le sfide legate al Pnrr e al Superbonus, compensando così la contrazione del fatturato estero connessa alla pandemia. Sarà fondamentale assicurare una costante crescita della domanda, regole trasparenti e concorrenziali per il mercato pubblico, condizioni più eque con i committenti, ma anche investimenti per l'innovazione e lo sviluppo sostenibile, oltre a cercare di colmare il gap del valore del mercato di ingegneria nel comparto delle costruzioni tra l'Italia, intorno al 10%, ed il resto dell'Europa, intorno al 20%".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B
Notizie Correlate
18 Settembre 2025
Red
18 Settembre 2025
Red
Red
18 Settembre 2025
Red
18 Settembre 2025
Red
18 Settembre 2025
Red
Red
17 Settembre 2025
red
17 Settembre 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025