Ultime notizie
02 Ottobre 2023
28 Settembre 2023
27 Settembre 2023
15 Settembre 2023
12 Settembre 2023
11 Settembre 2023
07 Settembre 2023
06 Settembre 2023
30 Agosto 2023
04 Agosto 2023
26 Luglio 2023
17 Luglio 2023
14 Luglio 2023
Negli Stati Uniti i risultati relativi al primo trimestre sono stati ben al di sopra delle aspettative. Dopo il forte calo nelle stime degli analisti prima dell'inizio della reporting season (-6,5% su base annua da gennaio 2023 per gli utili di Q1), tali previsioni erano senz'altro più facili da battere.
Inoltre le stime del PIL mondiale sono migliorate nel corso del trimestre e le sorprese macro globali hanno raggiunto un picco alla fine di marzo. Per la media dei titoli USA, la crescita degli utili (EPS, utile per azione) nel primo trimestre è stata così del 4,6% su base annua, rispetto all'8,3% del quarto trimestre del 2022.
Le sorprese rispetto alle attese degli analisti sono superiori se confrontate a quelle del quarto trimestre: +5% contro +3%.
I dati relativi all'indice europeo sono ancora migliori: la crescita su base annua dell'EPS è dell'11%, e le sorprese verso le attese di mercato sono arrivate al +8%, entrambi i numeri sono migliori rispetto al Q4 2022.
In prospettiva, tuttavia, assisteremo a un rallentamento della crescita degli utili. L'indice delle sorprese macro è ora in territorio negativo (segnalando rallentamento), l'inflazione sta diminuendo, le banche concedono credito più difficilmente e gli indicatori di fiducia scendono.
Prevediamo un potere di determinazione dei prezzi da parte delle imprese più limitato e margini inferiori. I nostri modelli vedono una diminuzione degli utili nel range -1%/-3% su base annua nel 2023, sia per gli Stati Uniti che per l'Area Euro, con una successiva ripresa nel 2024. Le nostre previsioni sono al di sotto del consenso del 4% quest'anno, del 5% nel 2024 e del 9% nel 2025.
In conclusione, rimaniamo cauti sulle azioni, in particolare sui titoli ciclici e Value. Mentre le valutazioni sono care nel breve periodo, su un orizzonte di 12 mesi vediamo rendimenti totali nell'intorno del 5%, e favoriamo in particolare gli indici ex-USA.
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Dal Corso, Cambio di marcia per SGSS Musini, Longevi
Notizie Correlate
29 Settembre 2023
red
5 Settembre 2023
red
Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research di Generali Investments
red
9 Agosto 2023
red
red
3 Luglio 2023
red
red
red
27 Aprile 2023
red
Video Correlati
14/04/2023