1 Febbraio 2022

Comunian (Bnp Paribas): Puntare sui certificati per governare la volatilità (Video)

di Luigi Dell'Olio

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Il mercato dei certificati d'investimento ha vissuto un 2021 molto positivo, con 440 nuove emissioni ad opera di 25 emittenti. In questa intervista Luca Comunian, distribution sales, global markets Italy di Bnp Paribas Corporate & Institutional Banking, fa il punto sulle tendenze emergenti nel settore. A cominciare dalla ricerca di nuove soluzioni in grado di dominare la volatilità, tornata protagonista sui mercati finanziari, offrendo una protezione per le fasi di ribasso. "Gli investitori guardano con crescente attenzione a questi strumenti soprattutto per due ragioni: in sostituzione degli investimenti obbligazionari, dato che i certificati offrono un flusso cedolare e una protezione condizionata a scadenza del capitale; per partecipare ai possibili rialzi dei listini azionari, attraverso soluzioni in grado di limitare l'impatto della volatilità", spiega. 

Quindi ricorda il loro impiego come strumento di ottimizzazione fiscale all'interno di un portafoglio ben diversificato, considerato che i certificati sono inquadrati come redditi diversi e quindi possono essere utilizzati come compensazione nel calcolo di minusvalenze e plusvalenze. Una caratteristica che li rende più attrattivi rispetto ad altri strumenti come Etf e fondi comuni.

Guarda il Video

7x10

È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Finint sgr a Miami con Ca’ Tron H-Campus Grillo, AbitareIn:

Notizie Correlate

16x9

News

Gregor Hirt, Global CIO Multi-Asset di Allianz Global Investors

16x9

News

Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR

16x9

News

Johanna Kyrklund, Chief Investment Officer & Global Head of Multi-Asset Investment, Schroders

16x9

News

Greg Meier, Director, Senior Economist, Global Economics & Strategy

    Angle Left
    Angle Right