Ultime notizie

12 Febbraio 2025

Delisting: oggi tocca a Monrif. E anche il Resto del Carlino lascia Piazza Affari

di Maurizio Cannone

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Anche le azioni del gruppo editoriale Monrif lasciano Piazza Affari.

Monti Riffeser è infatti diventata titolare di n. 126.915.249 azioni Monrif, rappresentative del 61,466% del capitale sociale dell’emittente (calcolate tenendo conto delle n. 2.255.396 Azioni, rappresentative dell’1,093% del capitale sociale di Monrif, detenute da taluni componenti della famiglia Riffeser Monti). 
Pertanto, Monti Riffeser e le persone che agiscono di concerto con il medesimo (ossia, ADV Media S.r.l., Tamburi Investment Partners S.p.A., Future S.r.l. e Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste, in quanto parti dell’accordo di co-investimento) sono divenuti titolari, complessivamente, di n. 184.441.896 azioni ordinarie Monrif, pari al 89,326% del capitale sociale dell’Emittente, che sale al 90,619% del capitale sociale dell’emittente tenuto conto delle azioni proprie detenute dall’emittente stesso, superando quindi la soglia del 90%.

Monti Riffeser dichiara che non intende ripristinare un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni delle azioni ordinarie Monrif su Euronext Milan.

Pertanto, l’offerente rende noto che si sono verificati i presupposti per l’adempimento da parte del medesimo dell’obbligo di acquisto di cui all’articolo 108, comma 2, del TUF (l’“Obbligo di Acquisto”), da parte degli azionisti che ne faranno richiesta, avente a oggetto tutte le residue azioni Monrif in circolazione (escluse le azioni proprie detenute dall’Emittente), pari, alla data del presente comunicato, a n. 19.370.840 azioni rappresentative del 9,381% del capitale sociale dell’Emittente (le “Azioni Residue”).
Prima dell’inizio della procedura per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto (la “Procedura”), l’Offerente sottoporrà a CONSOB, ai fini della sua approvazione, un documento informativo relativo alla Procedura redatto ai sensi dell’art. 50-quinquies del Regolamento Emittenti. Il corrispettivo per ciascuna Azione Residua che l’Offerente acquisterà dai rispettivi titolari (il “Corrispettivo Sell Out”) sarà determinato da CONSOB ai sensi dell’articolo 108, comma 4, del TUF e dell’articolo 50, comma 7, del Regolamento Emittenti a seguito della presentazione di apposita istanza da parte dell’Offerente nei termini previsti dalla normativa applicabile. 
Della determinazione del Corrispettivo Sell-Out e dei termini di svolgimento della Procedura, che saranno concordati con Borsa Italiana e CONSOB, sarà data apposita comunicazione al mercato.
All’esito della Procedura, l’Offerente, ricorrendone i presupposti, eserciterà il diritto di acquisto ai sensi dell’articolo 111 del TUF, adempiendo contestualmente all’obbligo di acquisto ai sensi dell’articolo 108, comma 1, del TUF, tramite la procedura congiunta che sarà concordata dall’Offerente con CONSOB e Borsa Italiana e di cui sarà data apposita comunicazione al mercato.

Le azioni ordinarie Monrif saranno quindi revocate dalla quotazione e dalle negoziazioni su Euronext Milan secondo le modalità e le procedure previste dalla normativa vigente. Gli azionisti dell’Emittente che non abbiano richiesto all’Offerente di acquistare le proprie azioni Monrif ai sensi dell’articolo 108, comma 2, del TUF, saranno pertanto titolari di strumenti finanziari non negoziati.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   I