Ultime notizie
Siamo in piena estate, qualcuno, dopo due anni caratterizzati dalle restrizioni legate al Covid-19, è già in vacanza, altri si preparano a partire.
Non tutti coloro che si recheranno in una località turistica nota, però, potranno scegliere di alloggiare nelle stesse strutture che li avevano accolti in passato.
È piuttosto alto, infatti, il numero delle strutture ricettive, degli alberghi, di alcuni affittacamere che, dal primo gennaio 2022, è stato pubblicato nelle aste dei tribunali, sia come procedure concorsuali, quindi fallimenti o concordati preventivi, sia come esecuzioni immobiliari, quindi attivati da pignoramenti.
Dagli alberghi 5 stelle, fino ad arrivare alle pensioni, le strutture alberghiere in asta sono 534.
Monitorimmobiliare ha approfondito l’argomento con Mirko Frigerio: “Quanto valevano queste strutture? Probabilmente il valore di differenza tra il prezzo effettivo di questi asset e il valore di aggiudicazione paga un abbattimento superiore ad altri che vengono messe in asta. Mentre l'immobile residenziale ha un abbattimento medio del 56%, le strutture alberghiere negli anni hanno avuto un abbattimento di circa il 68% dal loro effettivo valore”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: La nuova Manifattura di Firenze: residenze, al
Notizie Correlate
Red
Red
31 Ottobre 2025
red
30 Ottobre 2025
Red
red
red
Red
Video Correlati
09 Ottobre 2025
09 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025





.jpg)
