Ultime notizie
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
01 Luglio 2025
Il 2020 è stato un anno molto difficile per il settore fieristico e a causa della pandemia il 20% delle imprese ha chiuso in perdita, mentre oltre una su due ha visto diminuire il proprio profitto di oltre la metà. Inoltre, il 54% delle aziende è stato obbligato a ridurre la propria forza lavoro e oltre una su cinque rischia di chiudere nei prossimi sei mesi se le fiere non ripartiranno. E' quanto emerge dalla 26esima edizione del report Ufi - Global Association of the Exhibition Industry, secondo cui il problema principale resta la disponibilità di imprese e visitatori a partecipare ad appuntamenti fisici (64%). Guardando avanti c'è comunque la speranza di un progressivo ritorno alla normalità, di pari passo con le riaperture e la ripartenza delle attività: le aziende che prevedono di tornare a un livello normale di attività già a giugno sono il 37% e, in generale, una su due crede che le fiere riapriranno le loro porte nel secondo semestre del 2021. "Le fiere sono fondamentali per l'economia: rappresentano una vera e propria vetrina che ci permette di far conoscere i raffinati prodotti che nascono in Italia a tutto il resto del mondo. Appena sarà possibile, siamo pronti a ripartire", ha detto Maurizio Cozzani, amministratore delegato di Eurostands, azienda del settore degli allestimenti.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
Red
Red
02 Luglio 2025
Red
02 Luglio 2025
Red
Red
02 Luglio 2025
Red