Ultime notizie
17 Settembre 2025
17 Settembre 2025
17 Settembre 2025
17 Settembre 2025
17 Settembre 2025
16 Settembre 2025
16 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
Dal ciclo di audizioni svolte alla Camera sulle proposte di unificazione dell'Imu e della Tasi è emersa la generale richiesta di ridurre il livello di tassazione sugli immobili e di superare alcune palesi iniquità. Ad affermarlo con forza, dopo Confedilizia, sono state in particolare le cinque organizzazioni delle piccole e medie imprese riunite in Rete Imprese Italia: Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna e Casartigiani.
Oltre a sollecitare il superamento dei moltiplicatori Monti, nella sua audizione della scorsa settimana Confedilizia aveva indicato alcune priorità: il mantenimento di una componente legata ai servizi, ritenuto indispensabile anche dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti (è stato lo stesso sottosegretario al Mef Bitonci a dire che la nuova Imu 'deve essere una tassa sui servizi'); l'eliminazione della tassazione degli immobili inagibili o inabitabili e di quelli sfitti (il Vicepremier Salvini aveva preannunciato questa misura almeno per i negozi), che in qualche caso scontano anche l'Irpef (per quelli occupati abusivamente, invece, la giurisprudenza ha già iniziato a sancire la non tassabilità); il superamento della discriminazione delle abitazioni di categoria catastale A/1, A/8 e A/9; un ampliamento delle ipotesi di deducibilità dalle imposte sui redditi. Naturalmente, qualsiasi riduzione del carico fiscale deve essere stabilita per legge e non lasciata alla buona volontà dei Comuni. Altrimenti, siamo da capo...
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B
Notizie Correlate
17 Settembre 2025
red
17 Settembre 2025
Red
Red
Red
17 Settembre 2025
Red
17 Settembre 2025
Red
17 Settembre 2025
Red
17 Settembre 2025
Red
17 Settembre 2025
Red
16 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025