Ultime notizie
14 Luglio 2025
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
La riqualificazione dello storico edificio milanese “Palazzo di Fuoco”, in Piazzale Loreto, è stata affidata, da Kryalos SGR a GBPA Architects, società di architettura di Antonio Gioli e Federica De Leva.
“La nostra scelta progettuale”, spiegano gli architetti Antonio Gioli e Federica De Leva "è caratterizzata dalla volontà di preservare quanto più possibile l’idea originale e l’unità d’immagine dell’edificio, riprendendo i temi caratterizzanti dell’architettura di Minoletti, riletti e reinterpretati alla luce della realtà contemporanea e delle più moderne tecnologie oggi a disposizione”.
“Palazzo di Fuoco” (1958-1961), progettato dagli architetti Giulio Minoletti e Giuseppe Chiodi, fu un edificio piuttosto inedito per l’Italia e l’Europa di quell’epoca, in quanto realizzato interamente con superfici vetrate illuminabili.
Il progetto di riqualificazione prevede la sostituzione degli infissi esistenti con elementi più performanti mantenendo invariato il disegno del prospetto. Il progetto delle nuove facciate si completa con il ripensamento dell’illuminazione notturna dell’edificio attraverso l’applicazione delle più evolute tecnologie LED
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
14 Luglio 2025
Red
Avvocato Michelangelo Mancini, senior legal counsel
Red
14 Luglio 2025
Red
Red
Red
Red
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025