Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Il mercato immobiliare italiano risale lentamente la china nel 2019 grazie soprattutto al mercato del credito e ai mutui più accessibili oltre che ai prezzi che, nonostante la crescita iniziata ormai da quattro semestri, restano ancora interessanti ed appetibili.
E' quanto emerge dai dati raccolti attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre (circa 90 mila dati; 5 mila le zone censite) e presentati a Milano, presso Palazzo Turati, nel corso della 20esima edizione della Conferenza Stampa Gruppo Tecnocasa, in cui sono stati esposti i nuovi dati dell’Osservatorio Immobiliare I semestre 2019 ed i trend del mercato creditizio e assicurativo italiano.
In particolare, se le grandi città hanno segnalato un incremento medio dei valori immobiliari dello 0,9%, Milano e Bologna spiccano con una crescita rispettivamente di +5,7% e +5,6%. Meglio della media anche Firenze (+1,8%) e Verona (+1,2%). Resta in territorio positivo anche il capoluogo partenopeo (+0,3%). Le altre metropoli registrano prezzi ancora in lieve ribasso.
Il trilocale si conferma la tipologia più ambita (40%) ma si segnala un aumento della concentrazione delle richieste sui tagli più grandi, quattro locali e cinque locali.
Un approfondimento sul tema, con le videointerviste, sarà presente su REview di questa settimana.
Guarda l'intervista a Fabiana Megliola
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025