Ultime notizie
Milano, anche nel 2020, si conferma la città con la percentuale più alta di acquisti da parte di single, arrivando al 46,5% sul totale delle compravendite. La quota è in crescita rispetto al 2019, quando si fermava al 41,5%. Durante l’anno della pandemia, il capoluogo lombardo ha registrato una perdita di abitanti ma le famiglie monocomponenti sono aumentate.
Al secondo posto Bologna con il 41,5%, sul podio anche Torino con il 38,9%. È ciò che emerge dalla ricerca effettuata dall'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa che ha analizzato le compravendite realizzate attraverso le agenzie attive nelle grandi città italiane nel 2020 con l’obiettivo è di stilare una classifica con le percentuali di acquisto da parte di single.
A Milano, Bologna e Torino, la popolazione single è cresciuta molto nel corso degli ultimi anni. Sono città con un’elevata attrattività lavorativa e la presenza di importanti atenei, con una forte prevalenza di studenti universitari e di lavoratori fuori sede che, dopo un periodo in affitto, spesso acquistano l’abitazione.
Roma si inserisce al quarto posto con il 37,6% di compravendite concluse da single. A seguire Genova, Verona e Firenze che evidenziano percentuali comprese tra il 37,0% ed il 34,9%.
Chiudono la lista Bari con il 32,5%, Palermo con il 26,4% e Napoli, dove solo il 25,1% delle compravendite è stato concluso da acquirenti single e si nota una prevalenza di acquisti da parte di famiglie o coppie.
Scarica il Grafico.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: La nuova Manifattura di Firenze: residenze, al
Notizie Correlate
Red
Red
31 Ottobre 2025
red
30 Ottobre 2025
Red
red
red
Red
Video Correlati
09 Ottobre 2025
09 Ottobre 2025
04 Ottobre 2025





.jpg)
