Ultime notizie

4 Marzo 2020

Roomie amplia portafoglio immobili a Milano

di G.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Roomie "amplia il portafoglio di immobili con 60 nuove unità abitative a Milano. Da Viale Monza a Porta Venezia, da Lorenteggio a Dateo, le nuove unità abitative acquisite sono tutte di proprietà privata". Così la start up italiana specializzata nel co-living ed entrata nel progetto Elite di Borsa Italiana.

Filippo Ronfa ed Alessandro Urbani, soci fondatori di Roomie:"Il rendimento che assicuriamo ai proprietari nel mettere a reddito immobili non utilizzati o scarsamente valorizzati è sempre più convincente. Persino in queste giornate di panico per Milano, il nostro modello di business non ha avuto scossoni e non abbiamo avuto cancellazioni. A differenza degli affitti a breve, l'affitto a medio e lungo termine crea garanzie certe e offre una grande stabilità su contratti con durata fino ai 18 anni, assicurando una rivalutazione costante dell'immobile. Roomie si occupa direttamente della ristrutturazione per offrire prodotti "su misura" per il mercato: sia dal punto di vista dello studente, sia da quello dell'investitore o proprietario".

I piani dei prossimi mesi prevedono l'espansione ulteriore del portafoglio, concentrandosi in particolare nell'acquisizione di immobili cielo-terra, per assecondare il business plan della start up che punta a raddoppiare entro la fine del 2020 il numero di proprietà gestite.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:    Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin