Ultime notizie

29 Giugno 2022

Next Re: in corso negoziazioni per il Framework Agreement del 5 agosto 2021

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Il CdA di Next Re Siiq ha preso atto che non si sono realizzati entro le tempistiche preventivate i presupposti per l'esecuzione parziale, fino a un importo di 1 miliardo di euro, dell'aumento di capitale a valere sulla delega conferita il 26 aprile 2021 dall'Assemblea straordinaria di Next Re al Consiglio di Amministrazione della Società.

Si prevede che il termine del 30 giugno 2022 per il verificarsi delle condizioni sospensive nonchè per l'adempimento degli impegni in relazione all'Aumento di Capitale assunti dalla Società, dall'azionista di controllo CPI Property Group S.A. e dalle società del Gruppo DeA Capital con il framework agreement sottoscritto il 5 agosto 2021 e successivamente modificato il 23 settembre 2021 potrebbe essere posticipato.

Allo stato, il Framework Agreement e le relative pattuizioni parasociali perderanno efficacia alla data del 30 giugno 2022.

La Società ha comunicato di aver sottoscritto un accordo transattivo avente a oggetto, inter alia, il trasferimento dei titoli obbligazionari emessi dal Comparto Euro del Fondo di diritto lussemburghese Historic & Trophy Building Fund gestito da Main Source S.A. Fondo HTBF- euro, sottoscritti da Next Re per una tranche pari a nominali 6 milioni nonchè la definizione transattiva dei procedimenti giudiziali, ordinari ed esecutivi, relativi al recupero dei crediti connessi al Bond.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: MIND, Milano continua a correre (Video); LCA: Borsa di Vienna, str