Ultime notizie

24 Settembre 2020

La Corte dei Conti boccia l'Inps sugli immobili: (Documento integrale)

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

La Corte dei Conti verifica il bilancio 2019 dell’Inps e solleva eccezioni sulla sua gestione del patrimonio immobiliare.

A pagina 267 della sua Relazione, la Corte scrive:

“Procede a rilento il programma di smobilizzo del patrimonio immobiliare la cui redditività, considerati anche gli oneri della gestione diretta ed indiretta, è fortemente negativa, mentre non si sono realizzati i risultati attesi dalla conversione dei beni in quote dei fondi immobiliari Invimit sgr s.p.a. i cui proventi di vendita dovranno essere contabilizzati a riduzione dell’indebitamento netto. Nel corso del 2019, peraltro, è da registrare il particolare accento su una diversa strategia rispetto al disinvestimento a seguito dell’indirizzo rivolto dal Civ agli organi di gestione, di procedere ad acquisti in proprietà per l’allocazione delle sedi strumentali e di promuovere la valorizzazione sociale di alcuni immobili del patrimonio dell’Inps attualmente in disuso (o in abbandono), mediante il conferimento ad un fondo immobiliare dedicato. Trattasi, in quest’ultimo caso, di ben ponderare le concrete prospettive di realizzazione e la tempistica di una iniziativa indubbiamente dispendiosa rispetto alla futura destinazione sociale degli immobili in questione, alcuni di essi caratterizzati, comunque, da un notevole potenziale commerciale”.

Scarica il documento integrale

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali;  Dentons,