Ultime notizie

22 Febbraio 2020

Percassi: cominciati i lavori di scavo nella ex OTE

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Terminate le operazioni di bonifica dell’area ex OTE a Bergamo, hanno preso il via le opere di consolidamento e le attività di scavo che porteranno alla nascita del nuovo quartiere cittadino che ospiterà strutture sportive, aree residenziali e commerciali, spazi verdi e servizi di base, supportati dalla rete tramviaria locale.

Le attività, condotte dal general contractor Impresa Percassi, sono partite con la realizzazione dei primi 30-40 metri lineari di opere di contenimento nella zona sud dell’area, vicino al futuro hotel. Attualmente è in corso l’implementazione dell’area di cantiere lungo via Serassi con l’aggiunta di numerosi baraccamenti e apprestamenti atti a ospitare le future maestranze, i professionisti, i tecnici con il raggiungimento di picchi di 500 unità. Lo sbancamento fino alla quota di imposta delle future fondazioni interesserà gran parte dell’area per un totale di circa 250mila metri cubi di terra. La produzione giornaliera prevista sarà di circa 2.000 metri cubi al giorno.

Conclusa la progettazione definitiva che ha portato al deposito della richiesta del permesso di costruire (novembre 2018), si è aperta la fase di progettazione esecutiva. I lavori dovrebbero essere terminati entro il 2022.

Francesco Peracassi: “La corsa contro il tempo è iniziata. L’opera per tutto il gruppo e i suoi collaboratori è sfidante e appassionante. Stiamo lavorando alacremente, mettendo in campo le migliori risorse, strumentazioni e tecnologie d’avanguardia per realizzare il nuovo quartiere di Bergamo al meglio, nel rispetto dei tempi e degli alti standard di innovazione e qualità richiesti per un progetto di tale valenza. In ottica anche della replicabilità di questa grande opera in altre città italiane”.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali;  Dentons,