Ultime notizie
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
Hines ha finalizzato l’accordo preliminare per l’acquisizione dell’immobile di Via Borgospesso 15, nel Quadrilatero della Moda di Milano. L’operazione, con un valore complessivo di oltre 70 milioni di euro, è stata condotta in joint venture con Blue Noble, investment manager del panorama immobiliare internazionale basato a Londra. L’acquisizione è stata finalizzata attraverso il fondo Smart Stay di nuova costituzione, gestito da Antirion Sgr.
L’investimento conferma la strategia di Hines orientata al settore living, specializzazione in questo caso declinata su un prodotto hospitality, con la realizzazione di oltre 70 serviced apartments. L’operazione, che intende riconvertire un asset di elevato valore storico, dislocato in uno dei distretti più iconici del centro città, meta di flussi locali ed internazionali, anticipa il crescente trend “home away from home”, con l’obiettivo di rispondere ad una domanda destinata ad aumentare in un prossimo futuro, fatta di turisti e professionisti che visitano Milano e che sono alla ricerca di una soluzione accogliente dove alloggiare, al pari della propria residenza, senza rinunciare a tutti i vantaggi di una struttura hospitality moderna ed efficiente. Un nuovo modello abitativo che intende dare una risposta concreta all’attuale limitata disponibilità di mercato rivolta a soluzioni di alta qualità e di affitti brevi dislocati nel centro storico, veicolando un messaggio positivo di ripresa anche verso il settore del turismo, e quindi dell’ospitalità, con la prospettiva che possa ritornare a volumi pre pandemia nel 2023 e registrare un ulteriore incremento in vista dei Giochi olimpici invernali del 2026.
L’immobile, con una superficie di circa 5.000 metri quadrati, sarà oggetto di un profondo intervento di ristrutturazione basato sui più elevati standard internazionali di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. La strategia commerciale, che ha in programma l’apertura della struttura per il 2023, prevede unità immobiliari in affitto per brevi periodi, caratterizzate da una vasta offerta di servizi, tra cui aree di coworking, spazi retail, aree dedicate al work out, un’elegante corte interna e un rooftop panoramico che offre una vista suggestiva su tutta Milano.
L’investimento di Via Borgospesso consolida la collaborazione strategica e fiduciaria che Hines ha stretto con Blue Noble, portando a termine negli ultimi anni investimenti complessivi per circa 200 milioni di Euro in Italia, sempre in ambito living. Come la piattaforma di student housing di Giovenale 15 e Ripamonti 35 a Milano, basata su un prodotto residenziale che punta al concetto di comunità e di natura esperienziale degli spazi, oltre all’asset a uso residenziale di Corso Italia.
“Hines continua ad investire importanti risorse nel settore living”, aggiunge Mario Abbadessa, Senior Managing Director e Country Head di Hines Italy, “all’interno del quale il segmento dei serviced apartments presenta concrete potenzialità di sviluppo e di crescita anche alla luce di un’offerta limitata nell’area milanese. Considerazioni che ci fanno confermare l’obiettivo di investire 2 miliardi di Euro nei prossimi 24 mesi sia in ambito living, articolato in student housing, unità residenziali a canoni accessibili e serviced apartments, sia nel settore logistico. Siamo convinti che Milano, grazie alla sua resilienza, uscirà da questo profondo momento di difficoltà ancora più forte di prima.”
“Siamo molto soddisfatti dell’acquisizione dell’asset di pregio di Via Borgospesso”, ha spiegato Paul Forshaw, CEO di Blue Noble. “Si tratta del quarto investimento strategico che facciamo in Italia con il nostro partner Hines e che rafforza il nostro portfolio di immobili dedicati a studentati o short-term stay. Crediamo molto nel settore living, soprattutto in questi due segmenti e nella loro potenzialità di crescita nel mercato italiano.”
Nel corso dell’operazione, Hines è stata assistita da BIP - Studio Belvedere Inzaghi & Partners. Il Gruppo Yard Reaas ha seguito le tematiche di natura tecnica.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
05 Luglio 2025
Red
Red
Red
Belvedere & P
03 Luglio 2025
red