Ultime notizie
14 Luglio 2025
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
Dalla trasformazione del retail al tema dell’emergenza climatica, dall'impatto dell'automazione ai grandi cambiamenti politici ed economici in atto, il report EMEA di Cushman & Wakefield analizza le dinamiche che il settore immobiliare dovrà affrontare il prossimo anno.
Il report Outlook 2020 si articola in 11 capitoli che mettono sotto la lente d'ingrandimento le principali sfide e opportunità che il settore immobiliare è chiamato ad affrontare in Europa.
Joachim Sandberg, Head of Italy & Southern Europe Region di Cushman & Wakefield: “Il settore immobiliare non è immune ai grandi cambiamenti in atto. Cambiano le metriche, cambiano le funzioni. Capire l’importanza che i trend macro, come quelli demografici o come la crisi climatica solo per citarne alcuni, avranno sul settore e le sue dinamiche è altrettanto importante quanto conoscere gli andamenti di assorbimento degli spazi o l’evoluzione del rendimento”.
Andrew Phipps, Head of EMEA Research & Insight di Cushman & Wakefield: "La tecnologia sta spingendo nella direzione di un cambiamento nell'uso dello spazio fisico. Man mano che l’interconnessione tra spazio e tecnologia diventa sempre più forte, si assiste ad un incremento del numero di servizi che la gente può utilizzare in un determinato spazio. Dal momento che richiedono un livello di flessibilità sempre più elevato nella loro vita quotidiana, le persone si aspettano che i prodotti e i servizi vengano forniti su richiesta.
Gli utilizzatori e i proprietari degli immobili dovranno adeguarsi a tali aspettative se vogliono garantire la continuità del proprio business”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
14 Luglio 2025
Red
Avvocato Michelangelo Mancini, senior legal counsel
Red
14 Luglio 2025
Red
Red
Red
Red
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025