 |
|
RE ITALY: Il settore è pronto a cogliere le nuove opportunità |
Bene, bene e ancora una volta bene. Il settore immobiliare è presente, operativo e con tanta voglia di fare. A RE ITALY è stato gratificante incontrare gli operatori del settore, verificare come tutte le aziende fossero presenti e con rappresentanti determinati a vivere il 2023 come occasione da cog..... |
|
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
 |
|
|
 |
RE ITALY, Rovere (Assoimmobiliare): Il mercato chiede immobili green (Report) |
C'è un mercato già pronto ad accogliere la Direttiva europea sulle abitazioni green. Al di là delle discussioni in corso e del percorso legislativo a livello comunitario, chi ha intenzione di acquistare una casa considera già l'efficienza energetica |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Dondi (Nomisma): Immobiliare, l'inflazione condizionerà il mercato |
"Lo scenario macroeconomico, con il rialzo dell'inflazione, l'aumento dei tassi di interesse e un credito che diventa più oneroso per chi chiede mutui comporterà nei prossimi mesi una difficoltà per il settore immobiliare, con una riduzione delle tra |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Spaziani Testa (Confedilizia): Ue, la normativa casa green è una patrimoniale |
"La direttiva europea sull'efficientamento energetico degli edifici è dannosa per l'intero settore immobiliare italiano, anche per quei soggetti che pensano di poterne trarre qualche vantaggio. Come diciamo ormai dal 2021, si tratta di un provvedimen |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Caniggia (DeA Capital RE): Selezionare significa saper anticipare i trend |
"Selezionare oggi significa essere capaci di anticipare i nuovi trend in arrivo. La nuova ondata di licenziamenti negli USA cosa ci indica?". Così, Emanuele Caniggia, Amministratore Delegato DeA Capital Real Estate SGR, intervenuto a RE ITALY Winter |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Schiavo (Castello SGR): Milano, prezzi più vicini alle grandi capitali Ue |
"Milano, e presto Roma seguirà questo trend, ha una dinamica dei prezzi in salita. Milano si sta avvicinando ai livelli delle grandi capitali Ue e questa è una dinamica confermata perché la domanda è più ampia dell'offerta". Così Giampiero Schiavo, A |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Sapelli: Non ci sarà recessione |
"Non ci sarà recessione". Così l'economista Giulio Sapelli, intervenuto a RE ITALY Winter Forum 2023.
Guarda il Video
|
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Falcone (Barings): Value Add, opportunità per il futuro |
"Il maggior assestamento dei prezzi si avrà nel segmento value add. Chi si occupa di value add deve sempre più guardare al tipo di prodotto che andrà a realizzare. Vedo un'interessante finestra nei prossimi mesi". Così Valeria Falcone, Head of Value |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Arbib (Colliers GI): Il mercato è cambiato, attenzione al repricing |
"Gli uffici sono un segmento di mercato che sta crescendo moltissimo e l'integrazione dei criteri ESG li valorizzerà ancor di più". Così Ofer Arbib, CEO Colliers Global Investors Italy SGR, intervenuto a RE ITALY Winter Forum 2023.
|
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Cornetti (Azimut): Attenzione alla destinazione d'uso dell'immobile |
"I megatrend devono guidarci oggi nel selezionare l'investimento e questo vale ancora di più per gli investitori di medio e lungo termine" Così Andrea Cornetti, CEO Real Estate and Infrastructure Azimut Libera Impresa SGR, intervenuto a RE ITALY Wint |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Oriani (Savills IM): Investire nel 2023? Focus su residenziale e logistica |
"Gran parte dello stock della logistica è obsoleto e per questo ci sono ampi margini di investimento in questo segmento". Così Giuseppe Oriani, Co-Head Client Capital EMEA Savills IM SGR, intervenuto a RE ITALY Winter Forum 2023.
|
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Amitrano (Dils): Grande opportunità nel 2023 |
"Da oggi e per i prossimi anni abbiamo la grande opportunità dell'adeguamento del nostro patrimonio immobiliare. Gli investitori ci sono, sono già attivi e lo potrebbero essere ancora di più. A tutti noi ora si apre la possibilità di incrementare il |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Bellani (Yard Reaas): Uffici, mercato florido |
"Abbiamo chiuso un bellissimo 2022 però sono più prudente sul 2023 perché viviamo in una fase storica in cui molti interventi sono necessari. In particolare nel comparto dei servizi di cui ci occupiamo. Anche io credo che un repricing sia necessario, |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Cominelli (JLL): Il mercato è sano, attesa per il costo del denaro |
"Per il 2023 siamo fiduciosi. L'immobiliare continua ad attrarre investimenti e la pausa attuale è legata solo all'incertezza legata al costo del denaro". Così Barbara Cominelli, CEO Italy JLL intervenuta a RE ITALY Winter Forum 2023. |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Mazzanti (CBRE): residenziale, tendenza di lungo periodo in Italia |
"Un settore su cui puntare in Italia è sicuramente il residenziale con orizzonte di medio periodo". Così Alessandro Mazzanti, Amministratore Delegato Cbre, intervenuto a RE ITALY Winter Forum 2023. |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Giustiniani (Generali RE): Riposizionamento del portafoglio in ambito ESG |
"La nostra strategia di investimento è orientata su Logistica e Office, le asset class che oggi hanno dimostrato di avere i fondamentali più solidi e stanno registrando i rendimenti più interessanti". Così Benedetto Giustiniani, Head of Southern Euro |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Corrada (Kroll): Hotel, buone prospettive anche nel 2023 |
"Il comparto dell'Hôtellerie ha registrato ottime performance nel 2022 e ha attratto 1,4 miliardi di euro di investimenti, seguendo il trend positivo del mercato del turismo, che rappresenta il 7% del PIL italiano. Un risultato su cui ha inciso il bu |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Giorgi (Algebris): Grande opportunità dai crediti deteriorati |
"La nuova normativa crea le condizioni per recuperare la liquidità, gran parte dei crediti deteriorati legati all'immobiliare. Vediamo grandi opportunità e la nostra struttura è da sempre impegnata nel settore". Così Gabriele Giorgi, Head of NPL Stra |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Vacca (Bankitalia): Per l'immobiliare pesano i rischi climatici |
"Secondo la Bce le banche devono valutare il rischio ambientale e climatico nei finanziamenti al settore Real Estate. Per un Paese come l'Italia, con oltre il 50% del territorio a rischio, è evidente l'impatto. Chiunque chiederà credito si vedrà attr |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Rolando (Rina Prime): NPL, fondamentale la valutazione della garanzia immobiliare |
"Il mercato dei crediti deteriorati richiede oggi una grande specializzazione da parte degli operatori. Siamo convinti che ci sarà selezione sul mercato". Così Piercarlo Rolando, CEO di RINA Prime Value Services, intervenuto a RE ITALY Winter Forum 2 |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Di Corato (Amundi RE): Sempre più centrale il tema ESG |
"Gli investimenti immobiliari core continueranno a essere molto interessanti per gli investitori". Così Giovanni Di Corato, CEO Amundi Real Estate Italia SGR, intervenuto a RE ITALY Winter Forum 2023.
|
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Ravara (Hines): In Italia punteremo sul Build to Rent |
"Il residenziale, dall'analisi del gap tra domanda e offerta, è il segmento che registra i maggiori margini di crescita. Il Build to Rent è un mercato che tende ad essere resiliente; è il settore su cui, in Italia, ci sentiamo più ottimisti". Così Ra |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
Edifici Green, Direttiva UE: Fiaip a RE ITALY lancia nuove proposte al Governo |
"Confidiamo che l'imminente approvazione della nuova Direttiva per l'efficientamento energetico sugli edifici green al Parlamento europeo possa tener conto delle osservazioni e dei correttivi che oggi vengono auspicati da tutti i players del comparto |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Sandberg (C&W): Logistica più efficiente, ma attenzione al repricing |
"Siamo in una fase di incertezza, la recessione non è ancora arrivata. Sulla logistica vediamo che la catena di fornitura si sta efficientando, vediamo però un repricing e quindi i canoni avranno un rincaro importante". Joachim Sandberg, Head of Ita |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
RE ITALY, Rella (Blue SGR): Necessaria finanza per investire nella riqualificazione |
"Il parco immobiliare italiano è obsoleto. Ciò di cui ci rendiamo conto è che per investire nella riqualificazione c'è bisogno di finanza, che viene con difficoltà erogata dalle banche alle piccole medie imprese". Così Paolo Rella, Amministratore Del |
CONTINUA A LEGGERE |
|
|
|
|
 |
|
|
Real Estate in Borsa
Quotazioni al 26-01-2023 |
Societa' | Var. giorno prec. (%) | Quotazione (€ ) | Volumi (€ ) | ABITARE IN | 0.69 | 5.8000 | 3850 | AEDES | -0.17 | 0.2900 | 80563 | BORGOSESIA | -0.55 | 0.7240 | 129485 | BRIOSCHI | -0.74 | 0.0810 | 203921 | COVIVIO | 0.08 | 62.7500 | 2189 | DEA CAPITAL | 0.00 | 1.4920 | 598924 | G RENT | 0.00 | 2.2300 | 0 | GABETTI | 4.87 | 1.2480 | 449139 | HEIDELBERG CEMENT | 3.49 | 59.8200 | 259 | HOMIZY | 0.00 | 4.4000 | 0 | IGD | -9.63 | 3.1450 | 850615 | MUTUIONLINE | 1.04 | 29.2400 | 9044 | NEXT RE | 3.28 | 3.4600 | 7995 | RESTART | 2.81 | 0.3290 | 1001 | RISANAMENTO | 0.49 | 0.1240 | 744207 |
|
|
Fondi Immobiliari Quotati
Quotazioni al 26-01-2023 |
Nome | Var. giorno prec. (%) | Quotazione (€ ) | ALPHA IMM | -0.20 | 510.0000 | ATLANTIC 1 | -1.26 | 155.0000 | IMMOBILIARE DINAMICO | -4.33 | 19.7460 | MEDIOLANUM RE A | 2.21 | 2.9540 | OPPORTUNITA ITALIA | 0.19 | 1046.0000 | SOCRATE | 0.00 | 186.0000 |
|
 |