L’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica ha ultimato la vendita a Bain Capital del palazzo in 60 Sloane Avenue
Il Vaticano potrebbe perdere circa 100 milioni di sterline con la vendita del palazzo al 60 di Sloane Avenue, a Londra
Arriva il Codice Appalti del Vaticano. La Santa Sede su impulso di Papa Francesco ha adottato, per la prima volta, una legislazione
Nel 2019 l'Amministrazione del patrimonio della Sede apostolica (Apsa) che gestisce gli immobili intestati direttamente
Terremoto finanziario in Vaticano. Dopo il sequestro di documenti e pc in Segreteria di Stato e all'Autorità di informazione
Lo Stato italiano deve recuperare l'Ici non pagata dalla Chiesa: è quanto hanno stabilito i giudici della Corte di giustizia
Nonostante le minacce di barricate dei residenti di Borgo Pio e le proteste degli stessi cardinali, a pochi metri dal colonnato
"L’Etica di fare impresa per valorizzare le competenze e il territorio lavorando insieme con rapporti regolati dal comune
Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, Paul Richard Gallagher e il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan
Passerà anche per la riorganizzazione della gestione del patrimonio immobiliare della Santa sede il riassetto dello Ior
Non passa giorno senza che il settore immobiliare e le aziende del comparto siano sotto attacco da parte dei media. L’ultimo
Gli enti religiosi da quest’anno pagheranno l’imposta per la parte dei loro immobili utilizzata per attività commerciali.
Notizie "imprecise e infondate". Così il direttore del quotidiano Osservatore Romano, Gian Maria Vian, liquida il giornale
Bene, bene e ancora una volta bene. Il settore immobiliare è presente, operativo e con tanta voglia di fare. A RE ITALY è stato gratificante incontrare gli operatori, verificare come tutte le aziende fossero presenti e con rappresentanti determinati a vivere il 2023 come occasione da cogliere. Come ha detto Emanuele Caniggia, AD di DeA Capital RE Sgr, durante il suo intervento:
di Maurizio Cannone, direttore MonitorInvestimenti e strategie: le asset class del nuovo anno Relatori: Giovanni Di Corato, CEO Amundi Real Estate Italia SGR Valeria Falcone, Head of Value Add Investing Europe Barings Lorenzo D’Ercole, Head of Asset Management Italy Covivio Paolo Rella, Amministratore Delegato Blue SGR Benedetto Giustiniani, Head of Southern Europe Region Generali Real Estate
VAR, % | QUOT. € | CAPITALIZ. € | SCAMBI € | |
---|---|---|---|---|
![]() |
  | 2.8000 | 203,491,761 | 0.000 |
![]() |
  | 5.8000 | 153,878,710 | 0.012 |
![]() |
  | 0.2905 | 81,516,412 | 0.022 |
![]() |
  | 0.7500 | 35,788,271 | 0.000 |
![]() |
  | 0.0812 | 63,958,385 | 0.001 |
![]() |
  | 65.5500 | 6,213,228,593 | 0.017 |
![]() |
  | 1.4900 | 397,252,029 | 0.008 |
![]() |
  | 2.2800 | 13,879,500 | 0.000 |
![]() |
  | 1.3400 | 80,849,658 | 0.245 |
![]() |
  | 62.1400 | 11,998,730,666 | 0.018 |
![]() |
  | 4.4000 | 44,850,665 | 0.000 |
![]() |
  | 2.8400 | 313,371,005 | 0.034 |
![]() |
  | 30.0800 | 1,203,200,000 | 0.009 |
![]() |
  | 3.3500 | 36,893,731 | 0.002 |
![]() |
  | 0.3130 | 10,019,010 | 0.007 |
![]() |
  | 0.1160 | 208,897,931 | 0.033 |
Powered by Traderlink |
VAR, % | QUOT. € | CAPITALIZ. € | SCAMBI € | |
---|---|---|---|---|
  | 511.7000 | 53,152,838 | 0.004 | |
  | 17.3800 | 1,474,745 | 0.011 | |
  | 302.3500 | 20,160,396 | 0.046 | |
  | 155.9400 | 81,325,829 | 0.005 | |
  | 50.0000 | 13,423,700 | 0.000 | |
  | 466.5000 | 56,913,000 | 0.000 | |
  | 84.8000 | 178,531,390 | 0.000 | |
  | 467.0000 | 52,956,866 | 0.000 | |
  | 18.7700 | 27,308,980 | 0.005 | |
  | 410.0000 | 23,124,000 | 0.000 | |
  | 24.8500 | 1,528,374 | 0.000 | |
  | 3.1400 | 0 | 0.001 | |
  | 36.1050 | 2,484,024 | 0.000 | |
  | 1,038.0000 | 0 | 0.003 | |
  | 37.8750 | 4,885,875 | 0.092 | |
  | 47.2000 | 2,832,000 | 0.012 | |
  | 188.0000 | 0 | 0.001 | |
  | 58.6500 | 37,922,504 | 0.000 | |
  | 25.0100 | 4,001,600 | 0.061 | |
  | 364.9000 | 11,257,165 | 0.098 | |
Powered by Traderlink |
Testata giornalistica registrata 11/11/11, n. 546, al Tribunale di Milano. Direttore responsabile: Maurizio Cannone
Le foto presenti su Monitorimmobiliare sono state in parte prese da internet,e quindi valutate di pubblico dominio.
Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione
info@monitorimmobiliare.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.