Ultime notizie
03 Maggio 2025
30 Aprile 2025
30 Aprile 2025
30 Aprile 2025
29 Aprile 2025
L’Ance esprime solidarietà e vicinanza alle popolazioni gravemente colpite dal terribile sisma che ha coinvolto il Centro Italia nella notte tra il 23 e il 24 agosto.
L’Associazione nazionale costruttori edili, in coordinamento con la Protezione Civile, è a disposizione con le proprie strutture e il personale per fornire ogni tipo di supporto e assistenza ai cittadini in difficoltà e offre la propria collaborazione alle istituzioni nazionali e locali in questo grande momento di difficoltà.
I costruttori richiamano fortemente, inoltre, l’urgenza di un piano per la prevenzione dei rischi derivanti da calamità naturali e per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati. Anche in termini economici il costo della mancata prevenzione, infatti, è altissimo: circa 3,5 miliardi di euro all’anno.
“Un piano di investimenti pubblici mirati per la manutenzione e il miglioramento delle infrastrutture esistenti e l’uso intelligente della leva fiscale, con l’estensione del bonus antisismica del 65% per i lavori di prevenzione e messa in sicurezza statica, indipendentemente dalle condizioni poste ora dalla legge, permetterebbero di salvaguardare le vite umane e tutelare il nostro fragile territorio”, commenta il presidente dell’Ance, Claudio De Albertis.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
18 Aprile 2025
Red
10 Aprile 2025
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
Red
Red
18 Marzo 2025
Red
29 Gennaio 2025
Red
11 Dicembre 2024
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
Red
Red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025